WinSCP
FTP client for Windows
WinSCP - Introduzione
WinSCP (Windows Secure Copy) è un client SFTP e FTP di tipo grafico open source per Microsoft Windows, realizzato in linguaggio C++. La sua funzione principale è quella del trasferimento dati (file) tra un computer locale ed uno remoto. In più WinSCP consente semplici funzionalità di file manager. Per trasferimenti sicuri usa Secure Shell (SSH) e supporta il protocollo SCP in aggiunta al SFTP.
Nelle vesti di client gratuito, WinSCP si rivolge agli utenti che si preoccupano della sicurezza dei loro file e dei loro dati di login su internet. Il software è veloce da installare e possiede sia una completa interfaccia utente grafica sia una serie di funzioni utili, tra cui un editor di testo integrato e la sincronizzazione automatica delle cartelle.
Come scaricare WinSCP
Per scaricare WinSCP, segui i seguenti passaggi:
1. Apri il tuo browser web e visita il sito ufficiale di WinSCP all'indirizzo https://winscp.net/.
2. Fai clic sul pulsante "Download" nella parte superiore della pagina.
3. Seleziona la versione di WinSCP che desideri scaricare. Le opzioni disponibili includono l'ultima versione stabile e la versione di sviluppo più recente.
4. Fai clic sul pulsante "Download".
5. Dopo il completamento del download, apri il file di installazione di WinSCP e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l'installazione.
Nota che WinSCP è compatibile solo con i sistemi operativi Windows. Se stai utilizzando un sistema operativo diverso, dovrai cercare un'altra soluzione per il trasferimento di file tramite protocollo SCP o SFTP.
Come utilizzare WinSCP
Di seguito sono riportati i passaggi generali per l'utilizzo di WinSCP:
1. Avviare WinSCP e selezionare il protocollo di connessione desiderato: FTP, SFTP o SCP.
2. Inserire le informazioni di accesso al server remoto: nome server, nome utente, password e porta (se diversa dalla porta predefinita).
3. Fare clic sul pulsante "Accedi" per connettersi al server remoto.
4. Una volta connessi, si aprirà la finestra dell'Explorer di WinSCP, dove si possono visualizzare i file sul proprio computer locale e sul server remoto.
5. Per trasferire un file dal proprio computer al server remoto (o viceversa), selezionare il file e trascinarlo nella finestra opposta.
6. È anche possibile modificare i file direttamente sul server remoto tramite l'editor integrato di WinSCP. Basta fare doppio clic sul file per aprirlo nell'editor e salvarlo una volta apportate le modifiche.
7. Una volta completate le operazioni di trasferimento dei file basterà disconnettersi dal server remoto.
Si consiglia di consultare la documentazione ufficiale di WinSCP all'indirizzo https://winscp.net/eng/docs/lang:it/ per ulteriori informazioni e funzionalità avanzate.