Connettore Readytec Teamsystem Azienda - vtenext
- Introduzione
- Connettore readytec teamsystem azienda - vtenext
- Importazione documenti da crm a Teamsystem Azienda
- Importazione Bolle
- Importazione Ordini
- Configurazione e schedulazione avvio connettore di estrazione Teamsystem Azienda-crm e importazione
- Installazione bundle modulo extension vtenext e attivazione schedulazione script esportazione da crm
- Impostazione del trasferimento dei tracciati generati dal connettore teamsystem azienda verso il crm vtenext e dal crm verso l’erp
Introduzione
Note operative per configurazione connettore TeamSystem Azienda-CRM (v. 1.0)
E’ stato sviluppato in TeamSystem Azienda, un connettore per estrarre massivamente - secondo un file di configurazione da personalizzare per cliente - i file da inviare al CRM.
L’utilizzo di tale connettore è soggetto a licenza, che dovrà essere richiesta prima dell’installazione al rivenditore di riferimento, e indicata nel file di configurazione.
Connettore readytec teamsystem azienda - vtenext
Il programma EXPCRM21, da copiare nella cartella \gamma\obj\, elabora gli archivi e genera dei file distinti per anagrafica o documenti secondo le regole indicate nei file EXPCRM*.INI presenti nella cartella CONTA degli archivi dell’applicativo.
Struttura dei file INI e parametri configurabili
Si tratta di semplici file di testo visualizzabili e modificabili con un qualsiasi editor. Il connettore è stato ideato per la gestione multi-aziendale, fino ad un massimo di 10 Aziende.
Gestione Multi-Azienda:
L’attivazione di tale gestione è automatica in presenza di un file .INI “padre” dove vengono elencate le ditte da gestire. Il file ini deve obbligatoriamente chiamarsi EXPCRMDT.INI ed al suo interno avere almeno una ditta gestita. La mancanza di questo file INI presuppone la gestione del connettore Mono-Azienda. Es. file ini per multi azienda EXPCRMDT.INI (gestione ditta 15 e 222).
Es. file ini per multi azienda EXPCRMDT.INI (gestione ditta 15 e 222)
Oltre a questo, dovranno esistere i file di configurazione (.INI) uno per ogni azienda, contenenti i parametri di estrazione degli archivi, con l’indicazione del codice ditta nel nome del file stesso.
Es. per la ditta 15 il file si dovrà chiamare EXPCRM21_0015.INI, per la ditta 222 sarà EXPCRM21_0222.INI e così via per tutte le ditte.
NOTA: Il codice ditta è numerico di 4 caratteri per cui nel nome del file INI è necessario indicare anche gli 0(zeri) non significativi.
Gestione Mono-Azienda:
L’unico file di configurazione che dovrà essere presente è EXPCRM21.INI dove saranno indicati tutti i parametri per l’estrazione degli archivi TeamSystem Azienda dell’unica ditta attiva.
In entrambi i casi, gestione Mono o Multi Azienda, i file EXPCRM21*.INI devono rispecchiare alcune regole di configurazione.
Possono essere composti da illimitate righe dove in ogni riga viene indicato come primo dato il tipo di informazione (fisso da legenda), e il secondo dato riguarda il valore o i valori come limiti di selezione. Il primo parametro deve partire tassativamente dalla colonna 1, mentre il secondo dalla colonna 31.
Al momento i parametri gestiti sono:
LICENZA
Codice Licenza Connettore rilasciato dal rivenditore (7 caratteri alfanumerici)
PATH
per indicare il percorso della cartella dove estrarre i file.
Es:E:\dataimp\
Nel caso di gestione Multi-Azienda è consigliato gestire sotto cartelle differenti per ditta.
N.B.: Non vengono lette le unità come mappature di rete, se si presenta la necessità di generare file su un percorso di rete è consigliabile appoggiarsi prima in una cartella locale e successivamente gestire un batch pianificato che ne fa la copia sul percorso desiderato.
DELIMITA
Codice delimitatore da utilizzare come separatore di colonne nel file generato.
Es. ; , | (da evitare i caratteri ‘ e “ in quanto indicatori per caratteri stringhe)
E’ stata inserita anche la possibilità di utilizzare il carattere “tabulazione” da indicare mediante la stringa TAB, verrà poi gestito dalla procedura con il rispettivo carattere secondo la tabella ASCII.
Esempio DELIMITA TAB
DITTA
Indicare il codice ditta da elaborare
FILE-EXP
Questo parametro va ripetuto per ogni file che si desidera estrarre.
Va indicato il file da estrarre e, separato da carattere “,” il nome fisico del file da generare. Es: ANMAG,CRM_articoli.csv.
Nel caso di gestione Multi-Azienda e non venga indicato il nome del file csv da generare, verrà creato il <nome file>_<cod.ditta>.csv per tenerli distinti.
I nomi dei file estraibili sono:
ANMAG (anagrafiche articoli)
ANCLI (anagrafiche clienti)
ANFOR (anagrafiche fornitori)
ANDST (anagrafiche destinazioni clienti)
MAGPRO (progressivi con giacenze in tempo reale di magazzino)
AGECLI (correlazione cliente -> cod.agente e capozona) viene estratto sempre se estratte le anagrafiche clienti, se viene indicato il nome successivamente alla “,” genera il file con quel nome, altrimenti impone fisso CRM_agecli.csv da programma.
MOVORD (ordini clienti)
MOVBOL (documenti clienti) Se non vengono specificati i tipi documento da esportare tramite il parametri TIPO-BOLLA, estrae solamente i Documenti di Trasporto.
MOVEFF (scadenziario clienti degli ultimi due esercizi contabili)
MOVORD-FOR (ordini fornitori)
MOVSTAT (dati statistici fatturato, ordinato e preventivato degli ultimi due mesi rapportati allo stesso periodo dell’anno precedente)
ANDITTE (anagrafiche ditte per Studi)
ANAGBAR (Barcode articoli)
TIPO-BOLLA
Tipo Documenti da esportare, controllato solamente se attiva
l’estrazione dei documenti di MOVBOL.
Sono stati previsti 5 tipi documento da estrarre, per esempio;
- Documento di trasporto
- Fattura accompagnatoria
- Fattura immediata
- Nota di credito
- ecc…
I parametri sono numerici, composti di due caratteri, dove è possibile omettere lo zero iniziale, ma vanno separati dal carattere “,” quale delimitatore.
Tale carattere va in ogni caso indicato anche a fine riga. Es:1,2,3,4,
DEP-ANMAG
Nel caso venga richiesta l’estrazione dei progressivi di magazzino si possono indicare i limiti dei depositi da estrarre. Indicando solo un codice verrà estratto il dato per tale deposito, in alternativa è possibile indicare un limite minimo e massimo separato da “,”. Es: 0,1
STAT1-ANMAG
Indicano i limiti di selezione per il primo codice statistico su anagrafica articoli. La stessa logica vale per tutti i 5 codici statistici. (STAT2-ANMAG…ecc)
Es: 1,998 oppure solo 25 per estrarre solo gli articoli con cod. stat1 = 25.
Parametro controllato solo in fase di estrazione anagrafiche articoli (ANMAG)
STAT1-ANCF
Indicano i limiti di selezione per i codici statistici su anagrafiche clienti. Vale la stessa logica utilizzata per i codici statistici di magazzino. Parametro controllato solo in fase di estrazione anagrafiche clienti (ANCLI)
STATO-EFF
Stato degli effetti da esportare, controllato solamente se attiva l’estrazione degli effetti MOVEFF. Sono stati previsti 4 filtri per lo stato dell’effetto;
* – Estrazione di tutti gli effetti clienti presenti in archivio
C – Effetti Chiusi
A – Effetti Aperti
P – Effetti Presentati
I – Effetti Insoluti
Verranno controllati solamente i parametri contenuti nella lista precedentemente stilata (caratteri maiuscoli) e vengono accettati al massimo 4 filtri. Se uno dei filtri è “*” tutti gli altri verranno inibiti.
I filtri vanno separati dal carattere “,” quale delimitatore. Es: C,I, per estrarre gli effetti Chiusi e Insoluti.
TIPO-STAT
Dati statisti da esportare
*- Tutti
F – Fatturato
O – Ordinato
P – Preventivato
Verranno controllati solamente i parametri contenuti nella lista precedentemente stilata (caratteri maiuscoli) e vengono accettati al massimo 4 filtri. Se uno dei filtri è “*” tutti gli altri verranno inibiti. I filtri vanno separati dal carattere “,” quale delimitatore. Es: F,O, per estrarre il fatturato e l’ordinato. Esempio di file EXPCRM21.INI o EXPCRM21_<cod.ditta>.INI
Esempio file estratti
L’esecuzione del connettore va schedulata secondo le regole di ATTSCHED negli orari desiderati (come indicato a pagina 13). Per testare la procedura prima di pianificarne l’esecuzione è possibile eseguirla dal comando EVRUN con switch blank.
TRACCIATI EXPORT PER FILE
Ogni singolo file estratto ha una definizione di campi ben precisa, con ordine e dimensione impostata dalla procedura.
Sono stati formattati i campi alfanumerici omettendo gli spazi non significativi e sostituiti eventuali caratteri “;” con un carattere blank prima di ogni scrittura per evitare problemi con il delimitatore.
Di seguito i tracciati per ogni file estratto:
ANMAG – Articoli di magazzino:
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
DITTA | 4 | Numerico |
CODICE ARTICOLO | 20 | Alfanumerico |
DESCRIZIONE ART | 36 | Alfanumerico |
DESCR. AGGIUNTIVA | 36 | Alfanumerico |
UNITA’ DI MISURA | 2 | Alfanumerico |
% ALIQUOTA IVA | 3 | Numerico |
PREZZO (1…8) | 10.6 | Numerico |
SCONTO 1 (1…8) | 03.2 | Numerico |
SCONTO 2 (1…8) | 03.2 | Numerico |
SCONTO A IMPORTO (1…8) | 09.6 | Numerico |
COSTO ULTIMO ACQUISTO | 10.2 | Numerico |
FAMIGLIA | 3 | Numerico |
DESCRIZIONE FAMIGLIA | 26 | Alfanumerico |
SOTTOFAMIGLIA | 3 | Numerico |
DESCRIZIONE SOTTOFAMIGLIA | 26 | Alfanumerico |
GRUPPO | 3 | Numerico |
DESCRIZIONE GRUPPO | 26 | Alfanumerico |
SOTTOGRUPPO | 3 | Numerico |
DESCRIZIONE SOTTOGRUPPO | 26 | Alfanumerico |
PEZZI X CONFEZIONE | 05.3 | Numerico |
PESO NETTO | 04.3 | Numerico |
PESO LORDO | 04.3 | Numerico |
UBICAZIONE | 8 | Alfanumerico |
UM SECONDARIA | 2 | Alfanumerico |
FATTORE DI CONVERS. UM2 | 04.5 | Numerico |
CODICE STATISTICO 1 | 3 | Numerico |
DESCRIZIONE COD. STATISTICO 1 | 25 | Alfanumerico |
CODICE STATISTICO 2 | 3 | Numerico |
DESCRIZIONE COD. STATISTICO 2 | 25 | Alfanumerico |
CODICE STATISTICO 3 | 3 | Numerico |
DESCRIZIONE COD. STATISTICO 3 | 25 | Alfanumerico |
CODICE STATISTICO 4 | 6 | Alfanumerico |
DESCRIZIONE COD. STATISTICO 4 | 25 | Alfanumerico |
CODICE STATISTICO 5 | 6 | Alfanumerico |
DESCRIZIONE COD. STATISTICO 5 | 25 | Alfanumerico |
MASSA NETTA | 11.3 | Numerico |
BARCODE | 20 | Alfanumerico |
DATA CREAZIONE | 10 | Data GG/MM/AAAA |
ANCLI – Anagrafiche clienti:
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
DITTA | 4 | Numerico |
CODICE CLIENTE | 5 | Numerico |
RAGIONE SOCIALE | 60 | Alfanumerico |
INDIRIZZO | 60 | Alfanumerico |
CITTA | 35 | Alfanumerico |
CAP | 5 | Numerico |
PROVINCIA | 2 | Alfanumerico |
TELEFONO | 24 | Alfanumerico |
FAX | 24 | Alfanumerico |
PARTITA IVA | 11 | Numerico |
CODICE FISCALE | 16 | Alfanumerico |
SALDO CONTABILE | 13.02 | Numerico |
NOTE CLIENTI | 500 | Alfanumerico |
CLIENTE BLOCCATO | 1 | Alfanumerico (S/N) |
CODICE BLOCCO | 25 | Alfanumerico |
DESCRIZIONE BLOCCO | 30 | Alfanumerico |
CODICE DI PAGAMENTO | 3 | Numerico |
CONDIZIONE DI PAGAMENTO | 30 | Alfanumerico |
CODICE IBAN | 50 | Alfanumerico |
70 | Alfanumerico | |
CELLULARE | 20 | Alfanumerico |
CATEGORIA | 26 | Alfanumerico |
CODICE STATISTICO 1 | 3 | Numerico |
DESCR. CODICE STATISTICO 1 | 25 | Alfanumerico |
CODICE STATISTICO 2 | 3 | Numerico |
DESR. CODICE STATISTICO 2 | 25 | Alfanumerico |
CODICE STATISTICO 3 | 3 | Numerico |
DESR. CODICE STATISTICO 3 | 25 | Alfanumerico |
CODICE STATISTICO 4 | 6 | Alfanumerico |
DESR. CODICE STATISTICO 4 | 25 | Alfanumerico |
CODICE STATISTICO 5 | 6 | Alfanumerico |
DESR. CODICE STATISTICO 5 | 25 | Alfanumerico |
DATA CREAZIONE | 10 | Data GG/MM/AAAA |
COD.DESTINAZIONE | 3 | Numerico |
AGENTE | 4 | Numerico |
ANFOR – Anagrafiche fornitori
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
DITTA | 4 | Numerico |
CODICE FORNITORE | 5 | Numerico |
RAGIONE SOCIALE | 60 | Alfanumerico |
INDIRIZZO | 60 | Alfanumerico |
CITTA | 35 | Alfanumerico |
CAP | 5 | Numerico |
PROVINCIA | 2 | Alfanumerico |
TELEFONO | 24 | Alfanumerico |
FAX | 24 | Alfanumerico |
PARTITA IVA | 11 | Numerico |
CODICE FISCALE | 16 | Alfanumerico |
70 | Alfanumerico | |
CELLULARE | 20 | Alfanumerico |
CODICE DI PAGAMENTO | 3 | Numerico |
CONDIZIONE DI PAGAMENTO | 30 | Alfanumerico |
ANDST – Anagrafiche destinazioni clienti
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
DITTA | 4 | Numerico |
CODICE UNIVOCO | 15 | Alfanumerico (DITTA#COD.CLIENTE#COD.DEST) |
CODICE CLIENTE | 5 | Numerico |
CODICE DESTINAZIONE | 3 | Numerico |
RAGIONE SOCIALE | 30 | Alfanumerico |
RAGIONE SOCIALE 2 | 30 | Alfanumerico |
INDIRIZZO | 30 | Alfanumerico |
INDIRIZZO 2 | 30 | Alfanumerico |
LOCALITA’ | 30 | Alfanumerico |
LOCALITA’ 2 | 30 | Alfanumerico |
TELEFONO | 22 | Alfanumerico |
E MAIL | 82 | Alfanumerico |
COD. UFFICIO(SDI) | 7 | Alfaumerico |
AGECLI – Correlazione Cliente -> Agente/Capozona
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
DITTA | 4 | Numerico |
CODICE CLIENTE | 5 | Numerico |
AGENTE | 4 | Numerico |
CAPOZONA | 4 | Numerico |
MAGPRO – Giacenze articoli
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
DITTA | 4 | Numerico |
CODICE ARTICOLO | 20 | Alfanumerico |
DEPOSITO | 3 | Numerico |
GIACENZA ATTUALE | 11.03 | Numerico |
IMPEGNATO CLIENTI | 11.03 | Numerico |
ORDINATO A FORNITORI | 11.03 | Numerico |
La generazione dei file relativi ai documenti di trasporto e ordini seguono la logica Testa/Corpo.
Non viene gestito un tipo record, ma per ogni documento/ordine viene creata una prima riga (Testa) con i dati del documento e riga 0, poi di seguito tanti record per quanti sono gli articoli (Corpo).
MOVBOL – Bolle clienti emesse
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
Testa | ||
DITTA | 4 | Numerico |
COD IDENTIF. DOCUMENTO (ditta, anno, sezionale. Numero, cod.cliente) |
23 | Alfanumerico |
TIPO DOCUMENTO | 1 | Numerico |
CODICE CLIENTE | 5 | Numerico |
DATA DOCUMENTO | 10 | Data GG/MM/AAAA |
NUMERO DOCUMENTO/SEZ | 10 | Alfanumerico 99999/999 |
TOTALE DOCUMENTO | 10.2 | Numerico |
TOT IMPORTO MERCE LORDO | 10.2 | Numerico |
DEPOSITO | 3 | Numerico |
AGENTE | 4 | Numerico |
CODICE PAGAMENTO | 3 | Numerico |
NUM.VS ORDINE | 14 | Alfanumerico |
DATA VS ORDINE | 10 | Data GG/MM/AAAA |
RIF. VS ORD | 37 | Alfanumerico |
NUM.CONFERMA ORDINE | 10 | Alfanumerico 99999 |
SEZ.CONFERMA ORDINE | 3 | Numerico |
DATA CONFERMA ORDINE | 10 | Data GG/MM/AAAA |
NUM.FATTURA | 6 | Numerico |
DATA FATTURA | 10 | Data GG/MM/AAAA |
COD.DESTINAZIONE MERCE | 5 | Numerico |
PESO LORDO | 07.3 | Numerico |
PESO NETTO | 07.3 | Numerico |
NUM.COLLI | 07.2 | Numerico |
Corpo | ||
NUMERO RIGA CORPO | 4 | Numerico |
CODART | 20 | Alfanumerico |
DESCRIZIONE ARTICOLO | 36 | Alfanumerico |
DESCRIZIONE AGGIUNTIVA | 36 | Alfanumerico |
U.M. | 2 | Alfanumerico |
QUANTITA’ | 08.3 | Numerico |
SCONTO | 03.2 | Numerico |
PREZZO | 10.6 | Numerico |
IMPORTO | 11.2 | Numerico |
MOVORD – Ordini
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
Testa | ||
DITTA | 4 | Numerico |
COD IDENTIF. ORDINE (ditta, anno, sezionale. Numero, cod.cliente) |
23 | Alfanumerico |
CODICE CLIENTE | 5 | Numerico |
DATA ORDINE | 10 | Data GG/MM/AAAA |
NUMERO ORDINE/SEZ | 10 | Alfanumerico 99999/999 |
TOTALE ORDINE | 10.2 | Numerico |
TOT IMPORTO MERCE LORDO | 10.2 | Numerico |
STATO PRELIEVO | 13 | Alfanumerico |
DEPOSITO | 3 | Numerico |
DATA CONSEGNA | 10 | Data GG/MM/AAAA |
AGENTE | 4 | Numerico |
CODICE PAGAMENTO | 3 | Numerico |
TIPO ORDINE (urgente/sospeso..) | 15 | Alfanumerico |
STATO CONFERMA | 14 | Alfanumerico |
STATO EVADIBILITA’ | 13 | Alfanumerico |
COD.DESTINAZIONE MERCE | 5 | Numerico |
PESO LORDO | 07.3 | Numerico |
PESO NETTO | 07.3 | Numerico |
NUM.COLLI | 07.2 | Numerico |
Corpo | ||
NUMERO RIGA CORPO | 4 | Numerico |
CODART | 20 | Alfanumerico |
DESCRIZIONE ARTICOLO | 36 | Alfanumerico |
DESCRIZIONE AGGIUNTIVA | 36 | Alfanumerico |
U.M. | 2 | Alfanumerico |
QUANTITA’ | 08.3 | Numerico |
SCONTO | 03.2 | Numerico |
PREZZO | 10.6 | Numerico |
QUANTITA’ CONSEGNATA | 9.3 | Numerico |
MOVEFF – Situazione effetti clienti
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
DITTA | 4 | Numerico |
TIPO MOVIMENTO | 15 | Alfanumerico |
PROGR. EFFETTO/NUM.RATA | 2 | Numerico |
CODICE CLIENTE | 5 | Numerico |
TIPO DOCUMENTO | 24 | Alfanumerico |
DATA SCADENZA | 10 | Data GG/MM/AAAA |
TIPO EFFETTO | 17 | Alfanumerico |
DATA DOCUMENTO | 10 | Data GG/MM/AAAA |
NUMERO DOCUMENTO/SEZ | 9 | Alfanumerico 999999/99 |
TOTALE DOCUMENTO | 12.2 | Numerico |
IMPORTO EFFETTO | 12.2 | Numerico |
STATO PAGAM. EFFETTO | 23 | Alfanumerico |
IMPORTO PAGATO | 12.2 | Numerico |
IMPORTO INSOLUTO | 12.2 | Numerico |
MOVORD-FOR – Ordini a Fornitore
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
Testa | ||
DITTA | 4 | Numerico |
COD IDENTIF. ORDINE (ditta, anno, sezionale. Numero, cod.fornitore) |
23 | Alfanumerico |
CODICE FORNITORE | 5 | Numerico |
DATA ORDINE | 10 | Data GG/MM/AAAA |
NUMERO ORDINE/SEZ | 10 | Alfanumerico 99999/999 |
NUM. VS. ORDINE | 14 | Alfanumerico |
DATA VS. ORDINE | 10 | Data GG/MM/AAAA |
RIF. VS.ORDINE | 37 | Rif.Vs Ordine |
TOTALE ORDINE | 10.2 | Numerico |
TOT IMPORTO MERCE LORDO | 10.2 | Numerico |
STATO PRELIEVO | 13 | Alfanumerico |
DEPOSITO | 3 | Numerico |
DATA CONSEGNA | 10 | Data GG/MM/AAAA |
AGENTE | 4 | Numerico |
CODICE PAGAMENTO | 3 | Numerico |
TIPO ORDINE (urgente/sospeso..) | 15 | Alfanumerico |
STATO CONFERMA | 14 | Alfanumerico |
STATO EVADIBILITA’ | 13 | Alfanumerico |
COD.DESTINAZIONE MERCE | 5 | Numerico |
PESO LORDO | 07.3 | Numerico |
PESO NETTO | 07.3 | Numerico |
NUM.COLLI | 07.2 | Numerico |
Corpo | ||
NUMERO RIGA CORPO | 4 | Numerico |
CODART | 20 | Alfanumerico |
DESCRIZIONE ARTICOLO | 36 | Alfanumerico |
DESCRIZIONE AGGIUNTIVA | 36 | Alfanumerico |
U.M. | 2 | Alfanumerico |
QUANTITA’ | 08.3 | Numerico |
SCONTO | 03.2 | Numerico |
PREZZO | 10.6 | Numerico |
QUANTITA’ CONSEGNATA | 9.3 | Numerico |
MOVSTAT – Dati statistici
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
DITTA | 4 | Numerico |
CODICE CLIENTE | 5 | Numerico |
ANNO CORRENTE | 4 | Numerico |
MESE CORRENTE | 2 | Numerico |
PREVENTIVI AC/MP | 12.2 | Numerico |
PREVENTIVI AP/MP | 12.2 | Numerico |
DELTA PREV.MESE PRECEDENTE | 12.2 | Numerico |
PREVENTIVI AC/MC | 12.2 | Numerico |
PREVENTIVI AP/MC | 12.2 | Numerico |
DELTA PREV.MESE CORRENTE | 12.2 | Numerico |
ORDINI AC/MP | 12.2 | Numerico |
ORDINI AP/MP | 12.2 | Numerico |
DELTA ORD.MESE PRECEDENTE | 12.2 | Numerico |
ORDINI AC/MC | 12.2 | Numerico |
ORDINI AP/MC | 12.2 | Numerico |
DELTA ORD.MESE CORRENTE | 12.2 | Numerico |
FATTURATO AC/MP | 12.2 | Numerico |
FATTURATO AP/MP | 12.2 | Numerico |
DELTA VEND.MESE PRECEDENTE | 12.2 | Numerico |
FATTURATO AC/MC | 12.2 | Numerico |
FATTURATO AP/MC | 12.2 | Numerico |
DELTA VEND.MESE CORRENTE | 12.2 | Numerico |
ANDITTE – Anagrafiche ditte
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
DITTA | 4 | Numerico |
RAGIONE_SOCIALE | 60 | Alfanumerico |
INDIRIZZO | 40 | Alfanumerico |
COMUNE | 4 | Alfanumerico |
CAP | 5 | Numerico |
LOCALITA' | 35 | Alfanumerico |
PROVINCIA | 2 | Alfanumerico |
RAGIONE_SOCIALE ANAG. | 60 | Alfanumerico |
INDIRIZZO ANAG. | 40 | Alfanumerico |
COMUNE ANAG. | 4 | Alfanumerico |
CAP ANAG. | 5 | Numerico |
LOCALITA' ANAG | 35 | Alfanumerico |
PROVINCIA ANAG. | 2 | Alfanumerico |
INDIRIZZO LEGAL | 40 | Alfanumerico |
COMUNE LEGALE | 4 | Alfanumerico |
CAP LEGALE | 5 | Numerico |
LOCALITA' LEGALE | 35 | Alfanumerico |
PROVINCIA LEGALE | 2 | Alfanumerico |
TELEFONO | 24 | Alfanumerico |
FAX | 24 | Alfanumerico |
P.IVA | 11 | Numerico |
COD.FISCALE | 16 | Alfanumerico |
SESSO | 1 | Alfanumerico |
ALIAS | 40 | Alfanumerico |
DATA NASCITA | 10 | Data GG/MM/AAAA |
COMUNE NASCITA | 35 | Alfanumerico |
PROV. NASCITA | 2 | Alfanumerico |
STATO ESTERO | 2 | Alfanumerico |
NATURA GIURIDICA | 40 | Alfanumerico |
COD.ATT.ISTAT | 5 | Alfanumerico |
DESCR.ATTIVITA' | 40 | Alfanumerico |
COD.ATT.STUD.SET | 5 | Numerico |
SUB-ATT.STUD.SET | 3 | Numerico |
DATA INIZ.ATTIVITA' | 10 | Data GG/MM/AAAA |
DATA CESS.ATTIVITA' | 10 | Data GG/MM/AAAA |
ATT.STAGIONALE | 1 | Alfanumerico |
TIPO.CONTABIL. | 1 | Alfanumerico |
LIBERO PROFESS. | 1 | Numerico (1-S/0-N) |
ARTIGIANO | 1 | Alfanumerico |
TIP.LIQ.IVA | 1 | Alfanumerico |
GRUPPO CESP. | 3 | Numerico |
SPECIE CESP. | 3 | Alfanumerico |
DAT.CHIUS.BILANCIO | 10 | Data GG/MM/AAAA |
COD.ATECOFIN | 5 | Alfanumerico |
DT.ULT.FT.ACQ. | 10 | Data GG/MM/AAAA |
DT.ULT.FT.VEN. | 10 | Data GG/MM/AAAA |
DT.ULT.REGIST. | 10 | Data GG/MM/AAAA |
DT.ULT.REGISTRO VEND. | 10 | Data GG/MM/AAAA |
DT.ULT.REGISTRO ACQ. | 10 | Data GG/MM/AAAA |
DT.ULT.REGISTRO CORR | 10 | Data GG/MM/AAAA |
DAT.ST.LIQ.IVA | 10 | Data GG/MM/AAAA |
DT.ST.GIORNALE | 10 | Data GG/MM/AAAA |
COD.LEGALE RAPPR. | 6 | Numerico |
CARICA RAPP.LEGALE | 60 | Alfanumerico |
DT.ISCRIZ.R.I. | 10 | Data GG/MM/AAAA |
ISCRIZ.REA | 12 | Alfanumerico |
PROV.ISCR.RE | 2 | Alfanumerico |
DT.ISCRIZ.REA | 10 | Data GG/MM/AAAA |
ISCR.ALBO IMP | 12 | Alfanumerico |
DT.ISCRIZ.ALBO IMP. | 10 | Data GG/MM/AAAA |
ATECO 2007 | 6 | Alfanumerico |
DITTA DISABILITATA | 1 | Alfanumerico |
DATA DISATTIV.DITTA | 10 | Data GG/MM/AAAA |
DATA TERM.SOCIETA' | 10 | Data GG/MM/AAAA |
RAG.SOCIALE LEG.RAPPR | 60 | Alfanumerico |
INDIRIZZO LEG.RAPPR | 40 | Alfanumerico |
CITTA LEG.RAPPR | 35 | Alfanumerico |
CAP LEG.RAPPR | 5 | Numerico |
PROV. LEG.RAPPR | 2 | Alfanumerico |
COD.FISC. LEG.RAPPR | 16 | Alfanumerico |
ANAGBAR – Barcode Articoli
Nome Campo | Lunghezza max (interi.decimali) | Tipo Carattere |
DITTA | 4 | Numerico |
CODICE UNIVOCO BARCODE (DITTA#CODART#BARCODE) | 50 | Alfanumerico |
CODICE ARTICOLO | 20 | Alfanumerico |
DESCRIZIONE ARTICOLO | 36 | Alfanumerico |
BARCODE | 20 | Alfanumerico |
Importazione documenti da crm a Teamsystem Azienda
Il connettore prevede solamente dal lato TeamSystem Azienda l’estrazione dei file csv sopra descritti.
Una volta elaborate le estrazioni dal CRM è necessario provvedere all’importazione schedulata per i documenti di trasporto emessi e gli ordini inseriti tramite i due tracciati di PERASCII.
Per poter utilizzare le procedure di import/export dati è necessario aver caricato su Polyedro la licenza relativa con codice 3158.
Importazione Bolle
Configurazione PERASCII
Definizione campi del tracciato
Importazione Ordini
Definizione campi del tracciato
Configurazione e schedulazione avvio connettore di estrazione Teamsystem Azienda-crm e importazione
E’ possibile tramite lo schedulatore del Polyedro, generare e pianificare le attività di import/export in modo automatico e continuativo.
Configurazione estrazione dati massivi da EXPCRM21
Per prima cosa è necessario configurare tramite il comando ESTSCHED, la selezione personalizzata dove viene indicato il nome del programma da eseguire.
Successivamente in ATTSCHED – Gestione attività da schedulare, va generata una nuova attività (1) con la relativa azione da eseguire (2)
1. Indicare l’orario di avvio ed eventuale ripetitività
2. In riferimento all’attività si possono generare diverse azioni ognuna delle quali richiama la selezione precedentemente generata con ESTSCHED.
Associare l’attività da eseguire tramite il tasto “Elenco Funzioni”.
Una volta impostate le attività da schedulare va pianificata in Polyedro la relativa elaborazione dal menù Procedure Gestionali -> Amministrazione -> Pianifica programmi.
Selezionare il contesto all’interno dell’ambiente dove è stata generata la schedulazione, il Nome Programma FSCHEDULA, il tipo di ripetizione e la data di inizio attività. Indicare eventuali destinatari mail se si vuole ricevere l’esito dell’elaborazione, dopo aver selezionato il flag relativo. Con il tasto Pianifica Attività viene generato sul portale la pianificazione dell’elaborazione.
Configurazione importazione ordini e bolle da CRM
La stessa procedura di configurazione va seguita per la schedulazione dei programmi di importazione da CRM. L’unica differenza in fase di settaggio delle operazioni, riguarda l’obbligatorietà di indicazione della ditta da elaborare e della cartella del server dalla quale importare i dati.
Tramite il tasto Dispositivi/Cartelle impostare il percorso dei file da importare
Mentre la ditta va selezionata accedendo al tasto Aziende.
Vanno poi generate le azioni di importazione sia per le bolle che per gli ordini dopo aver memorizzato le selezioni in IMPASCII relative ai tracciati precedentemente settati.
Installazione bundle modulo extension vtenext e attivazione schedulazione script esportazione da crm
Il file archivio in formato zip ReadytecCRMAppCron.zip contiene il “bundle”, ovvero pacchetto di installazione di un modulo in vtenext che permette di
- Registrare i campi personalizzati per indicare quali ordini di vendita (SalesOrder) sono da esportare e quali sono stati effettivamente esportati verso l’ERP TeamSystem Azienda di TeamSystem
- Registrare nello schedulatore di vtenext (ovvero la tabella vte_cronjobs, nel database del crm) al fine di rendere automatica l’esecuzione dello script contenuto nel bundle che produce il tracciato ascii compatibile con l’importatore (IMPASCII) dell’ERP TeamSystem Azienda precedentemente installato.
Per procedere con l’installazione, andare con utente amministratore nelle impostazioni di vtenext e selezionare la voce “Gestore Moduli”. Nella scheda “Moduli Personalizzati” cliccare sul pulsante “Importa nuovo modulo”.
Tramite il pulsante per scegliere il file, caricare il file zip contenuto nel pacchetto software oggetto di questa guida denominato “ReadytecCRMAppCron.zip”.
Se il file non è corrotto comparirà la maschera seguente che indica che il bundle è pronto per l’installazione; nota bene: la versione minima di vtenext è la 20.04.
Avviando l’importazione si riceverà una sequenza di messaggi a video che mostrano la corretta installazione dei campi personalizzati e delle loro traduzioni: tali campi sono necessari per la corretta esecuzione dello script php che viene creato e salvato dal bundle nella apposita cartella contenente gli script “cron” (ovvero passibili di schedulazione da parte di vtenext).
L’immagine qui sopra evidenzia che se l’installazinoe del pacchetto zip in vtenext è andata a buon fine avremo un nuovo pannello denominato “Readytec CRM App” nel modulo “ordini di vendita” (SalesOrder) contentente, fra eventuali altri campi personalizzati, i due “checkbox”:
- Esportare in ERP
- Esportato in ERP
N.B.: l’installazione del bundle registra la procedura di estrazione dal modulo ma non la attiva: per farlo è necessario manualmente dal database (almeno nella versione attuale 21.xy di vtenext) impostare il campo “active” in corrispondenza con il “cronjob” denominato “ReadytecCRMApp”. Sempre da tale tabella è possibile cambiare il periodo di ricorrenza dell’esecuzione in minuti ed altri parametri per i quali fare riferimento alla documentazione standard dei cron job (procedure pianificate) del crm.
Impostazione del trasferimento dei tracciati generati dal connettore teamsystem azienda verso il crm vtenext e dal crm verso l’erp
Il software gestionale TeamSystem Azienda (già noto da anni come Gamma Plus o Gamma Evolution) è un ERP di lungo corso realizzato in COBOL non open-source. Per questo motivo è stato possibile realizzare un connettore di estrazione dati nativo nel linguaggio dell’ERP che genera tracciati subito pronti per esser importati con la tecnologia “Data Importer” standard in vtenext (versione minima 20.04).
Viceversa, la “business logic” dell’ERP non ammette la scrittura nativa negli archivi COBOL per quanto riguarda l’importazione di bolle (ddt/rapportini/voucher/buoni di lavoro/ecc.) e/o ordini di vendita. Dunque, per fare ciò il connettore prevede dei tracciati di importazione in TeamSystem Azienda già pronti e preconfigurati per accettare i file ascii csv generati dallo script php installabile seguendo la guida descritta nel capitolo precedente.
Lo scambio di file può avvenire generalmente tramite tre paradigmi:
- Se l’ambiente linux server del crm vtenext è nella stessa infrastruttura LAN o WLAN del gestionale TeamSystema Azienda ed anche quest’ultimo è installato su piattaforma linux, sarà sufficiente impostare nel file ini (di configurazione del connettore COBOL descritto nel primo capitolo) il percorso di un volume di rete montato (o un link simbolico) coincidente con la cartella “dataimporter” di vtenext
- Se i server CRM e ERP sono in LAN o WLAN ma il gestionale ERP è installato in ambiente Windows è suggerito ricorrere ad intervento sistemistico per permettere la condivisione di una cartella fra i due software: obiettivo finale rimane comunque per vtenext trovare i file ascii generati dal connettore readytec nella propria cartella “dataimproter” (nella root dell’installazione vtenext) e dall’altra parte, impostare la cartella di prelievo dei file impostati con il comando PERASCII di TeamSystem Azienda da importare tramite i tracciati importati (bolseq_crm_in e/o ordseq_crm_in)
Se i server sono su ambiente cloud o comunque in infrastrutture remote, si suggerisce l’utilizzo di software quali WinSCP per lo scambio dei tracciati, o di comandi linux quali “mget” per importare i tracciati e “curl” con l’opzione -T per esportare da ERP a CRM (supponendo di avere un ftp server sul server linux del vtenext).