2. Strumenti
- 2.1 Barra degli Strumenti ed Icone
- 2.2 Funzione NFC - Scansioni Mobile
- 2.3 Scansione Codice a barre e Ricerca tramite QR Code
2.1 Barra degli Strumenti ed Icone
La barra degli strumenti, presente in ogni pagina dell’APP, presenta le seguenti icone
Partendo da sinistra:
- Home Page: per raggiungere la pagina iniziale dell’APP;
- Processi: per visualizzare i processi in corso e che richiedono attenzione da parte dell'utente;
- Conversazioni: per accedere all’omonimo modulo e rispondere agli utenti in base alle richieste (una notifica, ci permetterà di capire quante conversazioni vi sono ancora da leggere);
- Messaggi: per andare al modulo messaggi e leggere le proprie E-Mail (una notifica, ci permetterà di capire quanti messaggi vi sono ancora da leggere);
- Altro: per tornare alla pagina con la lista di tutti i moduli.
All’interno di ogni modulo inoltre, troveremo un campo per poter effettuare delle ricerche ed il tasto + per poter aggiungere una nuova entità anagrafica nel modulo in cui ci troviamo.
Entrando all'interno di un modulo, c'è la possibilità di vedere, in alto all'altezza del logo, le seguenti icone (partendo da sinistra):
- Impostazioni: per accedere alle impostazioni di connessione dell'APP al crm Cloud oppure a quello On Site;
- Esci: per fare Logout dall'APP mobile Wilson per vtenext.
Entrando in modalità Vista per lista, ovvero guardando la lista di record presenti in un modulo, ci sono altre icone che ci possono aiutare nella navigazione ed uso dell'APP:
Permette di accedere alla lista dei filtri disponibili per quel modulo | |
Permette di creare un nuovo record per quel modulo |
Dentro ogni scheda (Azienda, Contatto, Lead, ecc.), troviamo una serie di icone che ci permettono di fare azioni differenti:
All’interno della scheda, vi sono una serie di campi, che di seguito analizzeremo:
Campo “Assegnato a”: possiamo scegliere/visualizzare l’assegnatario dell’entità, ovvero l’Utente o il Gruppo crm proprietario
Campo di tipo testo: permette di inserire un nome, un numero, un’informazione, ecc.
Campo picklist (menù a tendina): permette di scegliere un solo valore tra quelli disponibili dalla lista
Campo per la selezione della data
Campo di tipo Text Area (area di testo): permette di fare, ad esempio, una descrizione con un testo molto lungo
2.2 Funzione NFC - Scansioni Mobile
L'NFC (Near Field Communication) è una tecnologia di comunicazione wireless a corto raggio che permette a dispositivi di scambiare dati quando sono vicini tra loro, generalmente entro un raggio di circa 4 cm. Ecco come funziona:
Principi di base generali:
- Comunicazione a corto raggio: I dispositivi NFC, come smartphone, lettori di carte o tag NFC, devono essere molto vicini tra loro per attivare lo scambio di dati.
- Frequenza: L'NFC opera a 13.56 MHz, una frequenza che consente lo scambio rapido e sicuro di informazioni su brevi distanze.
- Modalità attiva e passiva:
- In modalità attiva, entrambi i dispositivi generano un campo elettromagnetico per trasmettere dati.
- In modalità passiva, solo un dispositivo genera il campo elettromagnetico (come uno smartphone), mentre l'altro (come un tag NFC) lo usa per alimentarsi e rispondere.
- In modalità attiva, entrambi i dispositivi generano un campo elettromagnetico per trasmettere dati.
Come funziona l'NFC in vtenext
Per attivare e far funzionare questa feature, è necessario seguire qualche step di configurazione. Come prima cosa, dall'amministrazione di vtenext, andando in IMPOSTAZIONI > GESTORE MODULI > AZIENDE (o altro modulo interessato), aggiungere un campo relazionato al modulo Scansioni Mobile.
Questo campo, sarà immediatamente disponibile anche da App Wilson, e cliccandoci sopra, si attiva la schermata per acquisire il tag NFC col cellulare.
Campo di scansione sull'App Wilson da cliccare per attivare l'acquisizione del tag NFC
Schermata di avvio scansione tag NFC
Schermata di dialogo dove il sistema chiede all'utente di avvicinare il tag NFC per la lettura
Il tag viene acquisito e viene inoltre scritto un record nel campo relazionato che era stato creato in precedenza
Ecco il record come viene visualizzato nel campo relazionato una volta scansionato
Ecco il record scansionato in dettaglio (scheda della scansione mobile visto da App Wilson)
Ecco il record scansionato in dettaglio (scheda della scansione mobile visto da vtenext lato web)
N.B.: la funzione NFC è disponibile anche nel modulo Processi, è infatti possibile far iniziare un processo da una scansione.
2.3 Scansione Codice a barre e Ricerca tramite QR Code
Introduzione
Il Codice a barre è un sistema di codifica delle informazioni che utilizza una serie di linee e spazi di diverse larghezze per rappresentare dati numerici o alfanumerici. Sono comunemente utilizzati per identificare prodotti, facilitare il tracciamento delle merci e semplificare le transazioni commerciali.
Il QR code (Quick Response code) è un tipo di codice a barre bidimensionale che può essere letto rapidamente da un dispositivo dotato di fotocamera, come uno smartphone. È stato sviluppato in Giappone negli anni '90 per tracciare i pezzi nei processi di produzione, ma oggi è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni.
Un QR code può contenere informazioni come URL, testi, numeri di telefono, informazioni di contatto e altro ancora. Quando un utente scansiona il QR code con un'app di lettura, il dispositivo decodifica le informazioni contenute nel codice e può eseguire azioni come aprire un sito web, salvare un contatto o inviare un messaggio.
Come funziona in vtenext
Scansione codice a barre
Andando in IMPOSTAZIONI > GESTORE MODULI > PRODOTTI > LAYOUT EDITOR è possibile abilitare per il campo NOME PRODOTTO, la funzione di scansione codice a barre. Questo è chiaramente un esempio, si può attivare questa funzione su qualsiasi campo di tipo testo, quindi è possibile creare un campo testo, nominarlo come più ci fa comodo ed abilitarne la scansione.
Schermata del Layout Editor (nell'esempio del modulo Prodotti), con Abilitazione della scansione codice a barre
Istantaneamente in App Wilson, si abiliterà il simbolo della scansione direttamente in quel campo e premendolo, si attiverà la telecamera per effettuare la scansione.
Notare il simbolo per la scansione presente direttamente nel campo interessato
Schermata di acquisizione, ove viene chiesto di scansionare il Codice a barre nell'area evidenziata
Schermata che evidenzia il codice acquisito ed avvisa l'utente che è stato Trovato un nuovo codice a barre
Ricerca tramite QR Code
Questa funzione è disponibile solo su richiesta specifica del cliente
E' possibile attivare in vtenext, una ricerca tramite QR Code. In pratica in qualsiasi modulo, posso usare il motore di ricerca dell'App Wilson, per inquadrare un QR Code e ricercare il codice associato ad un'anagrafica (es. un Lead, un Cliente oppure un Prodotto).
Si noti che nell'area di ricerca dell'App Wilson, è presente un simbolo per la scansione del QR Code, che servirà per attivare la fotocamera ed acquisire il codice
Un a volta inquadrato il QR Code, il crm effettuerà la ricerca e visualizzerà il risultato sull'App mobile