5. Impostazioni

5.1 Panoramica Impostazioni

Nella pagina delle Impostazioni, accessibile dall'icona image-1655733952929.png presente in alto a sinistra della Home page, si possono visualizzare le seguenti informazioni.

Generali (non modificabili):
- Indirizzo web: dove l'app mobile Wilson for vtenext, punta e si collega
- Username: l'identificativo dell'utente che ha fatto l'accesso all'app
- Versione vtenext: la versione attualmente installata di vtenext sul vostro server o cloud
- Versione app: la versione attualmente in uso dell'app Wilson for vtenext

Notifiche:
- Ricevi notifiche push: attiva o disattiva le notifiche push (solo se sono state preventivamente attivate dalle impostazioni web)
- Configura notifiche push: è possibile decidere per quali moduli ricevere notifiche, settare un range di orario personalizzato in cui riceverle, ed essere notificate contemporaneamente o meno di quando si sta utilizzando l'applicazione web
- Apri impostazioni: per attivare o bloccare le notifiche e per attivare o disattivare il badge di notifica sul dispositivo mobile

Autenticazione a 2 fattori:
- Biometria: attiva o disattiva l'accesso all'app e ad altre operazioni fattibili con l'app, direttamente con l'impronta digitale al posto del pin dispositivo

 

impostazioni1.png

Dettaglio Impostazioni (primo scroll)

configurazione notifiche push e configurazione biometrica.png

Dettaglio Impostazioni (secondo scroll)

 

5.2 Applicazione delle Modifiche

Quando vengono applicate alcune personalizzazioni nel crm (lato server), assicurarsi di effettuare un'operazione di chiusura e riapertura dell'APP per poter visualizzare le modifiche effettuate (non è necessario Logout/Login).
Ciò riguarda principalmente:

  1. modifica dei privilegi di modulo / campi / profili
  2. creazione, modifica, cancellazione di utenti / gruppi
  3. variazione nei filtri
  4. creazione, rinomina, cancellazione, modifica della visibilità di campi / blocchi
  5. cambio delle relazioni tra i moduli
  6. cambio della lingua

 

5.3 Notifiche push

Appena si accede all'app Wilson, viene richiesto se attivare le Notifiche push:

abilita notifiche push.png

Attivando le Notifiche Push dalle impostazioni, è possibile configurare per quali moduli tali notifiche verranno erogate. Cliccando appunto su CONFIGURA NOTIFICHE PUSH dalle impostazioni infatti, è possibile accedere alla seguente pagina:

configura notifiche 1.png

Dettaglio della schermata configurazione notifiche (primo scroll)

configura notifiche 2.png

Dettaglio della schermata configurazione notifiche (secondo scroll)

ABILITA NOTIFICHE

2FA

abilita la ricezione di notifiche per l'autenticazione a 2 fattori

Conversazioni

abilita la ricezione di notifiche per le conversazioni

Messaggi

abilita la ricezione di notifiche sui messaggi di posta

Task di processo

abilita la ricezione di notifiche riguardanti task di processo che coinvolgono l'utente

Promemoria eventi

abilita la ricezione di notifiche per gli eventi di calendario imminenti

Promemoria Compiti

abilita la ricezione di notifiche per i compiti di calendario imminenti

Notifiche generali CRM

abilita tutte le notifiche generali del crm (quelle che da web si possono leggere cliccando la campanellina in alto a destra)

RICEVI NOTIFICHE

Orario personalizzato permette di scegliere un orario personalizzato durante il quale ricevere le notifiche (orario e giorno)

Sempre

permette di ricevere sempre le notifiche indipendentemente dal giorno e dall'ora

AVANZATE

Verifica utilizzo contemporaneo

Le notifiche push non vengono inviate, se l'utente sta usando contemporaneamente anche il client web

METTERE IN PAUSA LE NOTIFICHE PUSH

E' possibile stoppare temporaneamente le Notifiche Push nell'app Wilson. Agendo dalle IMPOSTAZIONE dell'app, si accede alla pagina che permette di fare questa configurazione:

image-1701945060746.png

Cliccare su "Metti in pausa le notifiche push", per accedere alla configurazione

image-1701945174760.png

In questa pagina si possono notare, partendo dall'alto, due pulsanti per mettere in pausa per UN'ORA, oppure per il resto della GIORNATA. Più in basso è visibile la lista delle pause attualmente ATTIVE, ovvero quelle che si è deciso di impostare. In fondo alla schermata, è presente il pulsante CREA cliccando il quale, sarà possibile determinare una pausa delle notifiche personalizzata.

WhatsApp Image 2023-12-07 at 11.36.42.jpeg

Schermata di configurazione dell'intervallo notifiche push personalizzato

5.4 Autenticazione a 2 fattori

Con l'app Wilson è possibile attivare l'autenticazione a 2 fattori settandola prima di tutto dalle impostazioni utente, come spiegato nel capitolo 2.7.2 Autenticazione in due fattori (2FA).

L'autenticazione a 2 fattori può essere fatta in due modi:

Con l'autenticazione a 2 fattori attiva (2FA), nel momento in cui si fa accesso all'app Wilson verrà richiesta un'azione da parte dell'utente.

abilita biometria.png

Come prima cosa, all'accesso, viene chiesto se attivare la biometria, per evitare di inserire ogni volta le 6 cifre, o codice dispositivo, che arrivano all'indirizzo email dell'utente.

popup_richiesta_codice.png

Se si è scelto di avere l'accesso tramite app Wilson con autenticazione a 2 fattori dalle impostazioni utente, e non è stata attivato l'accesso tramite impronta, questa è la schermata che si presenta. In questa schermata va inserito il codice che abbiamo scelto al momento dell'attivazione della funzione (che va da 4 a 8 cifre)

cliccare su accesso biometrico.png

Se invece è stato attivato dalle impostazioni dell'app l'accesso tramite impronta, questa è la schermata che compare. Cliccare dunque su Accesso biometrico e comparirà la seguente schermata:

accesso tramite impronta.png

Sarà dunque richiesto di apporre la propria impronta sul sensore del proprio dispositivo mobile per finalizzare l'accesso

5.5 Profili Mobile

Dall'amministrazione di vtenext, è possibile impostare profili differenti che renderanno ancora più smart il lavoro da App Mobile Wilson. Esiste infatti un'interfaccia di amministrazione per tali profili che permette di impostare capillarmente il tipo di visualizzazione dell'App.

Andando in IMPOSTAZIONI > APP WILSON, visualizzeremo questa schermata:

image.png

Come si può notare, ci sono due blocchi, uno denominato Profili mobile che ci farà visualizzare la lista dei profili impostati per l'App Wilson, e l'altro Anteprima ruoli che ci permetterà di vedere la lista di tutti gli utenti suddivisi per ruolo, con il dettaglio del profilo mobile ad essi collegato.

Cliccando sul pulsante Nuovo profilo in alto a destra, accederemo alla configurazione che sarà identica come procedura a quanto già spiegato nel capitolo 16.1.1 Creazione di un nuovo profilo.

image.png

Inserire il nome del Profilo Mobile, un'eventuale descrizione, scegliere da quale profilo base partire per la configurazione (in caso si fosse già configurato qualche altro profilo simile a quello che ci si appresta a creare) e infine cliccare sul pulsante Prossimo, presente in basso a destra.

image.png

image.png

Si potranno dunque scegliere quali moduli visualizzare, quali mettere in sola lettura, se un utente può creare o eliminare record da quel modulo, quali campi sono obbligatori ed infine, decidere quali campi di ogni singolo modulo sarà possibile visualizzare da App mobile.

image.png

Una volta salvato, il profilo mobile sarà disponibile nella lista dei profili che avevamo inizialmente visto. Ora è possibile affidare quel profilo ad un utente specifico. E' sufficiente andare in IMPOSTAZIONI > RUOLI, cliccare sul profilo desiderato (profilo Agente per l'esempio che stiamo facendo) e modificarlo selezionando il profilo mobile in basso a sinistra. Cliccare infine sul pulsante SALVA in alto a destra.

image.png

Tornando infine in IMPOSTAZIONI > APP WILSON, è possibile visualizzare in Anteprima ruoli, il profilo mobile per Agente, collegato al suo ruolo.

image.png