2. Strumenti
2.1 Barra degli Strumenti ed Icone
La barra degli strumenti, presente in ogni pagina dell’APP, presenta le seguenti icone
Partendo da sinistra:
- Home Page: per raggiungere la pagina iniziale dell’APP
- Messaggi: per andare al modulo messaggi e leggere le proprie E-Mail (una notifica in rosso, ci permetterà di capire quanti messaggi vi sono ancora da leggere)
- Conversazioni: per accedere all’omonimo modulo e rispondere agli utenti in base alle richieste (una notifica in rosso, ci permetterà di capire quante conversazioni vi sono ancora da leggere)
- Notifiche: per vedere tutti gli avvisi non letti del CRM, relazionate ai moduli che stiamo seguendo direttamente o indirettamente (un pallino rosso, ci permetterà di capire quante notifiche vi sono ancora da leggere)
All’interno di ogni modulo inoltre, troveremo un campo per poter effettuare delle ricerche ed il tasto + per poter aggiungere una nuova entità anagrafica nel modulo in cui ci troviamo.
Nel piè di pagina, invece, sono presenti una serie di pulsanti, che ci permetteranno una visualizzazione diversa in base alle nostre precise esigenze di navigazione
- Recenti (record aperti di recente)
- Preferiti (tutti i record relativi al modulo aperto, messi tra i tuoi preferiti )
- Filtri (visualizza un filtro da una lista specifica)
- Wizards (per la creazione guidata di nuove entità)
Vediamo di seguito, una serie di informazioni relative alle icone presenti sia in modalità “vista per lista”, che in modalità “vista in dettaglio”, presenti in tutti i moduli:
Dentro ogni scheda (Azienda, Contatto, Lead, ecc.), troviamo una serie di icone che ci permettono di fare azioni differenti:
All’interno della scheda, vi sono una serie di campi, che di seguito analizzeremo:
Campo “Assegnato a”: possiamo scegliere/visualizzare l’assegnatario dell’entità, ovvero l’utente del crm proprietario
Campo di tipo testo: permette di inserire un nome, un numero, un’informazione, ecc.
Campo picklist (menù a tendina): permette di scegliere un solo valore tra quelli disponibili dalla lista
Campo per la selezione della data
Campo di tipo Text Area (area di testo): permette di fare, ad esempio, una descrizione con un testo molto lungo
2.2 Ricerca su Mappa
Con questo tipo di ricerca, sarà possibile, visualizzare le Aziende clienti e non, tramite una mappa di Google. Ci sono tre modalità di ricerca:
1. Aziende vicine: per permettere agli utenti di ricercare le Aziende vicine alla “posizione attuale” rilevata dal dispositivo mobile. Le Aziende fanno riferimento alle anagrafiche presenti di VTECRM.
2. Aziende per Zona: permette di cercare le Aziende in base ad una zona stabilita. Per esempio, come rilevabile da screenshot, la ricerca viene effettuata sulla zona di Milano. Le Aziende fanno riferimento alle anagrafiche presenti in VTECRM.
3. Ricerca Aziende su web per tipologia: fa riferimento ad una particolare ricerca che riguarda le categorie presenti su Google. Per esempio, vedendo lo screenshot allegato, è possibile cercare le Aziende del settore “edilizia”. Il risultato, ci darà la possibilità di cliccare direttamente sul puntatore della mappa (), e salvare questa nuova anagrafica direttamente in VTECRM (come Lead). Tutti i dati relazionati e presenti su Google, verranno automaticamente importati nei campi presenti nell’Anagrafica di VTECRM.
Di seguito alcune immagini esplicative:
Cerca per Zona (nello specifico è stata fatta una ricerca per la zona di Milano).
Cerca per tipologia (nello specifico è stata fatta una ricerca per il settore Edilizio).