3. Moduli

3.1 Calendario e Compiti

Con questi due moduli, si aggiungono attività e scadenze nel calendario di VTECRM. Tutto quello che verrà inserito, lo ritroveremo poi, entro pochi secondi, sul medesimo Calendario ma lato web.
Quando viene creata una nuova entità di Calendario, essa deve essere assegnata ad un utente (se stessi, oppure un altro utente VTECRM) e può anche essere relazionata ad un Contatto e/o ad un’Azienda. Si devono inoltre inserire altre informazioni: la data, l'ora di inizio, lo stato, la descrizione e tutte le altre informazioni che si ritengono fondamentali.
Attraverso la colonna di sinistra, è possibile navigare su altre informazioni (e moduli) relative all'attività appena creata.

Ecco come si presenta la schermata della lista dei Compiti, una volta cliccata l’omonima voce del menu:

compiti.jpg

 


Questo invece è l’aspetto del Calendario, raggiungibile cliccando sulla voce omonima presente nel menu. Esso rappresenta l’insieme di tutti gli appuntamenti del giorno selezionato e la loro posizione temporale all’interno della giornata. É possibile cambiare la visualizzazione da “Giorno” a “Mese” oppure vedere il dettaglio di un singolo compito.

 

vistagiorno.jpg
Vista giorno

vistamese.jpg
Vista mese

3.2 Messaggi

Il modulo dei Messaggi ci permette di leggere le email comodamente attraverso l’app di VTECRM. Appena effettuato l’accesso al modulo, avremo una schermata simile a questa:

messaggi.jpg

A sinistra troviamo l’elenco di tutte le email, lette o da leggere, con al centro della schermata, il dettaglio dell’email che stiamo visualizzando. Possiamo forzare il download di nuove email, cliccando sul pulsante

indietromail.jpg Permette di accedere ad altri account o cartelle configurate nel modulo Messaggi di VTECRM. Questa schermata compare anche quando si entra per la prima volta nel modulo messaggi.
aggiornamail.jpg Permette di forzare il download della posta in arrivo.
rispondimail.jpg

Questa icona permette di accedere ad un sotto menu, che presenta i seguenti pulsanti:

sottomenurispondi.png

  1. per rispondere all’email selezionata, oppure rispondere a tutti i destinatari presenti i A e CC
  2. per inoltrare l’email a nuovi destinatari
3puntini.png

Questa icona permette di accedere ad una serie di funzioni che di seguito elencate:

sottomenu3puntini.png

  1. per aggiungere un’anagrafica Lead, Azienda o Contatto, al mittente di quella specifica e-mail
  2. per di collegare quella specifica e-mail ad una entità anagrafica
  3. per di iniziare una nuova conversazione contestualmente quella specifica e-mail
  4. per di mettere nelle contrassegnare quella determinata e-mail
  5. per di mettere nello spam quella specifica e-mail
  6. per di eliminare l’e-mail selezionata
scrivimail.jpg

Permette di scrivere un’email, scegliendo destinatari ed allegati.
N.B.: gli allegati, possono essere selezionati direttamente dalla galleria del telefono cellulare o catturati dalla fotocamera.

3.3 Leads

Il modulo dei Leads viene visualizzato secondo i filtri disponibili. Naturalmente i filtri visibili in app, saranno quelli creati via web e resi disponibili in app mobile, agendo sull’apposita spunta presente nella schermata di creazione/modifica del filtro stesso (lato web).
E’ possibile dunque scegliere come visualizzare suddetta lista, cliccando sull’icona presente in alto a destra.

filtri_leads.png
Dettaglio filtri disponibili per il modulo Leads

lista_leads.png
Dettaglio lista dei Leads

 

Ecco invece come si presenta la pagina di dettaglio di un lead, una volta che lo abbiamo salvato o cercato all’interno di VTECRM Mobile.

dettagliolead.jpg

Come è facilmente intuibile, nella colonna di sinistra, si trovano tutte le relazioni presenti per quel modulo, cliccando le quali, si potrà accedere ai record collegati. Al centro invece, vengono visualizzate tutte le informazioni relative al dettaglio anagrafico.

Schema di organizzazione dei moduli relazionati per i Lead
Informazioni Lead Informazioni Indirizzo Informazioni Descrizione
Informazioni GDPR Conversazioni Note
Compiti (Calendario) Documenti Prodotti
Servizi Messaggi Report Visite
Assistenza Clienti Processi Attività (Calendario)

N.B.: l’ordine e la presenza delle related è modificabile da layout editor mobile (configurazione da fare lato web).

3.4 Aziende

Come per i Lead, anche le Aziende sono organizzate da filtri e schede informative (indirizzo, descrizione, ecc.). Attraverso il menu di sinistra è possibile accedere (e aggiungere) ad alcuni dati correlati.
Ad esempio, dal modulo delle Aziende è possibile passare alla fase successiva del ciclo di vendita, creando un potenziale correlato automaticamente alle informazioni dell'account.

aziende.jpg
Vista per lista con dettaglio del filtro applicato lato APP (campi visibili sotto ogni record)

dettaglioaziende.jpg
Dettaglio Azienda

Schema di organizzazione dei moduli relazionati per le Aziende
Informazioni Azienda Informazioni Personalizzate Informazioni Indirizzo
Informazioni Descrizione Conversazioni Note
PDF Maker Contatti Opportunità
Preventivi Ordini di Vendita Fattura
Compiti (Calendario) Documenti Assistenza Clienti
Prodotti Servizi a Contratto Installazioni
Report Visite DDT Servizi
Pianificazioni Messaggi Processi
Attività (Calendario)    

È inoltre possibile modificare o eliminare i dati correlati, ad esempio (come nella figura) il Contatto correlato all'account. Attraverso l'icona della freccia (in alto a destra) si passa direttamente alla pagina dei contatti.

N.B.: l’ordine e la presenza delle related è modificabile da layout editor mobile (configurazione da fare lato web).

dettaglio_contatti_in_azien.jpg

 

3.5 Contatti

Anche i Contatti, come i Leads e le Aziende, sono organizzati da filtri e schede informative. All'interno delle informazioni principali del Contatto, troviamo inoltre la relazione con la rispettiva Azienda. Attraverso il menu di sinistra è possibile accedere (e aggiungere) ad alcuni dati correlati.

dettaglio_contatto.jpg
Dettaglio Contatto

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Contatto Informazioni Personalizzate Informazioni Portale Clienti
Informazioni Indirizzo Informazioni Descrizione Conversazioni
Note Opportunità Compiti (Calendario)
Assistenza Clienti Preventivi Ordini di Acquisto
Ordini di Vendita Prodotti

Documenti

Fattura Servizi a Contratto Servizi
Pianificazioni Messaggi Report Visite
Processi Attività (Calendario)  

3.6 Opportunità

Le Opportunità sono il punto di partenza di una negoziazione. Il modulo è organizzato da filtri e schede informative. All'interno delle informazioni principali, l’Opportunità deve essere correlata ad un’Azienda / Contatto (per avere il flusso completo di informazioni).
Attraverso il menu di sinistra è possibile accedere ai dati relativi; come al solito, è possibile aggiungere una relazione agendo sul pulsante + (in alto a destra). Ad esempio, da un’Opportunità, è possibile passare alla fase successiva del ciclo di vendita, creando un Preventivo che è automaticamente correlato alle informazioni Opportunità / Azienda.

dettaglio_opportunita.jpg
Dettaglio Opportunità

dettaglio_preventivo_in_opp.jpgNell'immagine sopra, si può notare il dettaglio del Preventivo relazionato all'Opportunità.

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Opportunità Informazioni Descrizione Conversazioni
Note Compiti (Calendario) Contatti
Prodotti Documenti Preventivi
Ordini di Vendita Servizi Messaggi
Aziende Processi Attività (Calendario)

 

3.7 Preventivi

Anche il modulo dei Preventivi, è organizzato da filtri e schede informative (Informazioni Personalizzate, Indirizzo, Termini e Condizioni, ecc.). All'interno delle informazioni principali, il preventivo deve essere relazionato ad un’Azienda, un Contatto ed un’ Opportunità (per avere il flusso completo di informazioni). Il Preventivo contiene prodotti e / o servizi da aggiungere (+) con quantità, prezzo, sconti, ecc.
Attraverso il menu di sinistra è possibile accedere a (e aggiungere) dati correlati.

dettaglio_preventivo.jpgDettaglio preventivo

dettaglio_prodotti_prev.jpg
Dettaglio Prodotti nel Preventivo

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Preventivo Informazioni Indirizzo Termini e Condizioni
Informazioni Descrizione Prodotti Conversazioni
Note PDF Maker Ordini di Vendita
Compiti (Calendario) Documenti Messaggi
Processi Attività (Calendario)  

 

3.8 Ordini di Vendita

Anche gli ordini di vendita sono organizzati da filtri e schede informative. All'interno delle informazioni principali, un Ordine di Vendita deve essere correlato ad un’Azienda/Contatto, ad un Preventivo ed anche ad un’Opportunità (in modo che il flusso delle informazioni sia completo).
Attraverso il menu di sinistra è possibile accedere, ed aggiungere, tutti dati correlati, relativi ai moduli che compaiono in quella lista. Ad esempio, da un Ordine di Vendita, è possibile passare alla fase successiva del ciclo di vendita, creando la Fattura.


Dettaglio Ordini di Vendita

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Ordini di Vendita Informazioni Fattura Ricorrente Informazioni Indirizzo
Termini e Condizioni Informazioni Descrizione Prodotti
Conversazioni Note PDF Maker
Compiti (Calendario) Documenti Fattura
Servizi a Contratto Installazioni DDT
Operazioni Messaggi Processi
Attività (Calendario)    

 

3.9 Fattura

Anche le Fatture sono organizzate da filtri e schede informative. All'interno delle informazioni principali, una Fattura deve essere correlata a un’Azienda/Contatto e anche ad un Ordine di Vendita (per avere il flusso completo delle informazioni).
Attraverso il menu di sinistra è possibile accedere, ed aggiungere, tutti dati correlati, relativi ai moduli che compaiono in quella lista.


Dettaglio Fattura

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Ordini di Vendita Informazioni Fattura Ricorrente Informazioni Indirizzo
Termini e Condizioni Informazioni Descrizione Prodotti
Conversazioni Note PDF Maker
Compiti (Calendario) Documenti DDT
Installazioni Messaggi Processi
Attività (Calendario)    

 

3.10 Prodotti

I Prodotti sono organizzati da filtri e schede anagrafiche. Questo modulo contiene l'elenco di tutti prodotti con le relative schede tecniche dettagliate. Esse contengono prezzi, quantità, disponibilità, dettagli tecnici, ecc. di ogni Prodotto disponibile. All'interno delle informazioni principali, un Prodotto deve essere relazionato ad un Fornitore.
Attraverso il menu di sinistra è possibile accedere, ed aggiungere, tutti dati correlati, relativi ai moduli che compaiono in quella lista.


Dettaglio Prodotto

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Prodotto Informazioni Prezzo Informazioni Stock
Informazioni Descrizione Conversazioni Note
Assistenza Clienti Documenti Preventivi
Ordini di Acquisto Ordini di Vendita Fattura
Leads Aziende Contatti
Opportunità Prodotto Bundle Prodotto Padre
Installazioni Report Visite Messaggi
Processi DDT  

 

3.11 Installazioni

Le Installazioni sono organizzate per filtri e schede informative. All'interno delle informazioni principali, un’installazione deve essere relazionata ad un Prodotto e un’Azienda. Il collegamento inoltre è previsto anche verso un Ordine di Vendita ed una Fattura (per avere il flusso completo di informazioni).
Attraverso il menu di sinistra è possibile accedere, ed aggiungere, tutti dati correlati, relativi ai moduli che compaiono in quella lista.

dettaglio_installazione.png
Dettaglio Installazione

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Installazione Note Conversazioni
Assistenza Clienti Documenti Messaggi
Processi    

 

3.12 Servizi

Questo modulo contiene l'elenco dei servizi che possono essere offerti ai propri clienti. Come per la versione Web, anche qui differiscono dai Prodotti per il semplice fatto, che riguardano la gestione di Ore/Uomo, difficilmente gestibile tramite il modulo dei Prodotti. Attraverso il menu di sinistra è possibile accedere a (e aggiungere) dati correlati ai moduli relazionati presenti in tabella.


Dettaglio Servizio

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Servizio Informazioni Prezzo Informazioni Descrizione
Conversazioni Note Servizi a Contratto
Messaggi Assistenza Clienti Preventivi
Ordini di Acquisto Ordini di Vendita Fattura
Leads Aziende Contatti
Opportunità Documenti  

 

3.13 Servizi a Contratto

I Servizi a Contratto (servizi misurati in ore/giorni) sono organizzati da filtri e schede informative. Al loro interno, troviamo relazioni dirette con il modulo delle Aziende, Ordine di vendita e Servizi (per avere il flusso completo di informazioni).


Dettaglio Servizio a Contratto

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Servizi a Contratto Conversazioni Note
Messaggi Assistenza Clienti Documenti

 

3.14 Assistenza Clienti

Nel modulo dell’Assistenza Clienti, trovano posto tutti i Ticket aperti dai Clienti, oppure aperti internamente dallo staff dell’Assistenza Tecnica. Essi possono essere relazionati alle Aziende/Contatti, ad un Prodotto, un Progetto ed un'Attività di progetto.

dettaglio_assistenza.png
Dettaglio Assistenza Clienti

In alto a destra, nella vista in dettaglio di un ticket, troviamo l'icona che ci permette di apporre una firma da parte del nostro cliente. Questo ci servirà per creare poi un Rapporto di Intervento, che ci permetta di mandare un PDF al nostro cliente, contenente tutti i dati del Ticket, compresa la Firma (come visibile qui di seguito).

firma_assistenza_clienti.png
Dettaglio schermata per la firma

Cliccando invece sull'icona 3puntini.png sarà possibile accedere alla funzione del Tracciamento, che permette l'utente di registrare le tempistiche di lavorazione del Ticket.

altro_assistenza_clienti.png
Dettaglio opzioni disponibili cliccando sul pulsante "altro" (3puntini.png)

tracciamento_assistenza_clienti.png
Dettaglio opzioni disponibili cliccando sul pulsante "Inizia" (Abbreviazione di "Inizia Tracciamento")

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Ticket Informazioni Personalizzati Informazioni Descrizione
Informazioni Soluzione Informazioni SLA Firma Ticket
Informazioni Commento Conversazioni Note
PDF Maker Compiti (Calendario) Documenti
Interventi Servizi Servizi a Contratto
Installazioni Messaggi Processi
Attività (Calendario)    

 

3.15 Pianificazioni

Le Pianificazioni sono il posto più corretto per gestire un nuovo progetto, verificarne l’andamento e coordinare le risorse. Una Pianificazione è tipicamente collegata ad un Account ed alle sue Operazioni.


Dettaglio Pianificazione

dettaglio_operazioni_pianif.jpg
Dettaglio delle Operazioni relazionate alla Pianificazione

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Pianificazione Informazioni Addizionali Descrizione
Conversazioni Note Assistenza Clienti
Messaggi Operazioni Scadenze
Documenti Compiti (Calendario) Processi
Attività (Calendario)    

 

3.16 Operazioni

Le Operazioni fanno parte di una Pianificazione e sono importanti per poter determinare “chi fa cosa” all’interno di un progetto. Ogni operazione contiene le informazioni inerenti una specifica lavorazione, con anche il progresso in percentuale, dell’avanzamento lavori. Ciò permette di ottenere una chiara visione d’insieme nelle Pianificazioni.
Come per gli altri moduli, anche le Operazioni sono organizzate da filtri e schede informative. All'interno delle informazioni principali, un'attività di progetto deve essere correlata a un progetto e deve anche essere correlata a un ordine di vendita (per avere il flusso completo di informazioni).


Dettaglio Operazione

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Operazioni Informazioni Addizionali Informazioni Descrizione
Conversazioni Note Assistenza Clienti
Messaggi Documenti Compiti (Calendario)
Processi Attività (Calendario)  

 

3.17 Scadenze

Le Scadenze sono utili per gestire un deadline di un progetto, oppure per gestire le scadenze giornaliere/settimanali/mensili/annuali della nostra azienda. Come per gli altri moduli, anche le Scadenze sono organizzate da filtri e schede informative e devono essere correlate ad un progetto.


Dettaglio Scadenza

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Scadenza Informazioni Personalizzate Informazioni Descrizione
Conversazioni Note Compiti (Calendario)
Messaggi Attività (Calendario)  

 

3.18 Fornitori

Questo modulo ti consente di gestire il ciclo passivo. I venditori sono organizzati per filtri e schede informative (informazioni principali, indirizzo, note, ecc.).
Nel modulo dei Fornitori, fa la sua comparsa il modulo degli Ordini di Acquisto. Esso ci permette di completare la gestione del ciclo passivo, e carpire la marginalità dei Prodotti.


Dettaglio Fornitore

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Fornitore Informazioni Indirizzo Descrizione Nome
Conversazioni Note Prodotti
Ordini di Acquisto Contatti Messaggi
Pianificazioni Documenti Processi
Compiti (Calendario) Attività (Calendario)  

 

3.19 Ordini di Acquisto

Anche gli Ordine di Acquisto sono organizzati da filtri e schede informative (informazioni principali, indirizzo, termini e condizioni, ecc.). All'interno delle informazioni principali, un Ordine di Acquisto deve essere realzionato ad un Fornitore, come parte del ciclo passivo.


Dettaglio Ordine di Acquisto

dettaglio_prodotti_oda.jpg
Dettaglio Prodotti dell'Ordine di Acquisto

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Ordini di Acquisto Informazioni Indirizzo Termini e Condizioni
Informazioni Descrizione Prodotti Conversazioni
Note PRD Maker Compiti (Calendario)
Documenti Messaggi Processi
Attività (Calendario)    

 

3.20 Report Visita

Con questo modulo è possibile gestire le visite a clienti potenziali o acquisiti. Come al solito, è organizzato da filtri e schede informative in cui è possibile prendere nota dei dettagli della visita (informazioni principali, spese ...).
E’ inoltre possibile inviare un PDF al potenziale cliente, con i dettagli della visita fatta. Servirà al cliente come promemoria dell’incontro avvenuto.


Dettaglio Report Visita

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni Visita Note Spesa Scopo della Visita
Risultato della Visita Conversazioni Note
PDF Maker Messaggi Prodotti
Compiti (Calendario) Processi Attività (Calendario)

 

3.21 DDT

I DDT sono organizzati, come tutti i moduli di VTECRM, in filtri e schede informative. Essi devono essere relazionati ad un ordine cliente e un account.


Dettaglio Documento di Trasporto

Schema di organizzazione dei moduli relazionati
Informazioni DDT Termini e Condizioni Informazioni Descrizione
Prodotti Conversazioni Note
PDF Maker Messaggi Documenti
Fattura Processi