2.7 Preferenze utente
Per accedere alle impostazioni utente cliccare sull’icona del proprio avatar e successivamente sulla voce PREFERENZE.
La schermata è così composta:
Ruolo e Login utente
Questo blocco è utile per:
- modificare la password;
- richiedere accesso tramite LDAP (se disponibile in azienda);
- scegliere il tipo di valuta;
- scegliere la lingua di accesso;
- scegliere il fuso orario (time zone);
- impostazioni notifiche per i vari moduli;
- scegliere se ricevere il resoconto delle notifiche e la modalità email/ vtenext;
- scegliere il tema grafico di vtenext tra: softed e next.
Dalla versione 19.10, è possibile attivare il "Tema Scuro", agendo dalle Preferenze Utente e mettendo la spunta sul campo omonimo. Questa opzione è disponibile solamente per il tema next.
Esempio di Homepage con Tema Scuro attivato.
Più informazioni
“Compositore Email Interno”: se attivo permette di utilizzare il compositore di email interno di vtenext. Qualora fosse disattivato si aprirà il client di posta predefinito.
Indirizzo utente
Fotografia utente:
Permette di impostare la foto dell’utente e la miniatura (avatar). Una volta caricata l’immagine, salvare le modifiche. Ritornare successivamente al punto 4, cliccare su Fotografia a destra, ritagliare la foto nel formato quadrato e salvare.
- impostare una foto in miniatura per il riconoscimento immediato dell’utente;
- modificare il modulo di accesso dopo il login (Modulo di default);
Configurazione calendario
Configurazione
Estensione Asterisk |
Nel caso in cui vtenext sia integrato con un centralino Asterisk, indicare qui il proprio interno (es: SIP/111).
|
Receive Incoming Calls |
Spuntare per attivare il riconoscimento delle chiamate in ingresso.
|
Opzione avanzate utente - Web service Access Key
Token Identificativo che tramite webservice identifica la password utente associata automaticamente alla creazione utente
Notifiche: permette di definire quali notifiche si vogliono ricevere in base al modulo indicato, ad eccezione di quelle definite dalle regole di profile.
I miei gruppi.
Riporta il gruppo di appartenenza definito dall’amministratore.
Storia Login
Per la verifica degli accessi
In alto a destra, vicino al pulsante modifica, è presente il pulsante ALTRO che ci permette di accedere ad ulteriori opzioni per l’utente.
- Vedi controllo utente: vedere capitolo 16.8
- Duplica: permette di duplicare l’utente ereditandone tutte le configurazioni
- Elimina dati remoti: serve per eliminare i dati remoti presenti nell’App collegata a quel preciso utente. In pratica forza il logout utente e cancella i dati in cache.
- Elimina: cancellazione dell’utente.