**Testo**
| E’ un campo che può contenere da 1 a 255 caratteri (lettere e numeri). Da definire pertanto la lunghezza desiderata ed il nome da attribuire
|
**Area di testo**
| Campo testo con dimensioni preimpostate, di larghezza visiva pari alla scheda e con numero caratteri massimo di 66.000 (lettere e numeri)
|
**Numero**
| E’ un campo che può contenere da 1 a 64 numeri (decimali compresi). Da definire pertanto la lunghezza desiderata, il nome da attribuire e quanti decimali inserire e visualizzare.
|
**Percentuale**
| Da definire il nome da attribuire al campo (si suggerisce di inserire il simbolo % nell’etichetta, come promemoria). Il campo è puramente numerico con l’impossibilità di superare il 100%.
|
**Valuta**
| Da definire il nome da attribuire, la lunghezza desiderata e quanti decimali inserire e visualizzare.
|
**Data**
| Da definire il nome da attribuire. Attiva il datapicker e si autocompila con la data odierna in fase di creazione entità.
|
**Email**
| Da definire il nome da attribuire. Una volta salvato l’indirizzo email, se cliccato, aprirà la finestra del compositore predefinito per la creazione di un nuovo messaggio.
|
**Telefono**
| Da definire il nome da attribuire. Una volta salvato il numero, se il centralino è configurato, sarà possibile utilizzare il click-to-call.
|
**URL**
| Da definire il nome da attribuire al campo. Una volta salvato l’indirizzo url permette l’apertura di esso in una nuova scheda.
|
**Box di controllo**
| E’ un campo flag SI/ NO. Da definire il nome da attribuire.
|
**Picklist**
| Per creare un menù a tendina con i campi di vostro interesse.
Da definire il nome da attribuire al campo e i valori (uno sotto all’altro) della lista.
|
**Combo box a multiselezione**
| Per creare un menù a tendina dove, tramite il tasto CTRL, potrete selezionare più valori.
Da definire il nome da attribuire al campo e i valori (uno sotto all’altro) della lista.
|
**Picklist Multilinguaggio**
| Per creare menù a tendina i cui valori saranno disponibili per la traduzione in altre lingue. Da definire il nome da attribuire al campo e successivamente creare i valori (con relative traduzioni) tramite IMPOSTAZIONI > EDITOR DI PICKLIST MULTI-LINGUAGGIO
|
**Utente**
| Da definire il nome da attribuire. Serve per inserire un ulteriore legame all’entità con un utente.
|
**Utente senza filtraggio permessi**
| Da definire il nome da attribuire. Serve per aggiungere un legame tra l’entità e un utente bypassando ruoli e permessi.
|
**Utente da lista filtrata**
| Da definire il nome da attribuire. Serve per aggiungere un legame tra l’entità e uno tra gli utenti definiti a monte.
|
**Gruppo**
| Da definire il nome da attribuire. Fornirà un menù a tendina con gli eventuali gruppi disponibili.
|
**Pulsante\***
| Permette di creare un pulsante che richiama una funzione personalizzata. E’necessario inserire il codice durante la creazione.
*\*vedere anche 17.7.1 Campo PULSANTE in vtenext*
|
**Campo tabella**
| Permette di creare dei campi tabella, che consentono di inserire righe con dei valori a piacere, richiamandoli dai moduli oppure creandoli appositamente
|
**Allega documenti**
| Permette di creare un campo per aggiungere i documenti contestualmente la creazione di un’entità.
|
**Media**
| Permette il caricamento di immagini/video/audio e ne visualizza l'anteprima (se la sorgente collegata lo permette) nel dettaglio di un record. In fase di compilazione di questo tipo di campo, è possibile indicare anche un url remoto.
|