# 3.2 Aziende Il modulo Aziende contiene le anagrafiche delle ragioni sociali che corrispondono a: - **Clienti;** - **Potenziali clienti** con un’opportunità e preventivo già creati e relazionati; - **Altro tipo:** partner, rivenditori, distributori, soci, altre sedi, ecc.… È preferibile creare una nuova azienda da un lead come descritto in precedenza; tuttavia qualche volta può essere necessario inserire direttamente una nuova azienda. In tal caso, procedere sempre con il tasto [![image-1632486194895.png](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2021-09-Sep/scaled-840-0/image-1632486194895.png)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2021-09-Sep/image-1632486194895.png) [![Aziende-VTENEXT-21-09.png](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2021-09-Sep/scaled-840-0/Aziende-VTENEXT-21-09.png)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2021-09-Sep/Aziende-VTENEXT-21-09.png) La logica dei campi è la medesima descritta per il modulo Leads. Di seguito, alcuni campi rilevanti in Aziende:
**Nome Azienda** Nome della ragione sociale.
**Membro di** Gestisce una gerarchia tra aziende e relaziona l’azienda in creazione ad un’altra esistente nel CRM.
**Codice Esterno** Indica il codice cliente assunto dalla stessa ragione sociale su un altro sistema (generato ad esempio da un gestionale). Esiste un controllo di univocità su questo campo.
**Assegnato a** Utente o gruppo di utenti incaricati alla gestione dell’azienda.
**Blocca Email Automatiche** Permette di non inviare all'email legata all'azienda, le notifiche di apertura e gestione ticket
Il campo **Membro di** consente di creare relazioni gerarchiche tra anagrafiche azienda nel caso in cui: - vi sia un gruppo di aziende con una capogruppo e N aziende subordinate; - vi sia un cliente con una sede legale e N sedi operative; - si relazioni il cliente di fatturazione dal cliente di destinazione. [![Azienda---gerarchia.png](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2021-11-Nov/scaled-840-0/Azienda---gerarchia.png)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2021-11-Nov/Azienda---gerarchia.png) La gerarchia aziende viene rappresentata poi con un semplice schema nella parte in basso dell’anagrafica. Nell’esempio in figura, ARCA S.S.D.A.R.L. fa parte del gruppo 3Mb S:R:L: Mec Store. Tramite i link potete aprire le anagrafiche delle varie aziende. Il campo **Codice Esterno**, è il campo che tipicamente accoglie il codice associato a quell'azienda proveniente dal gestionale collegato al crm. Il suo comportamento è determinato in due fasi. **Quando il codice non è presente nel crm**, esce una popup di avviso che dice *"Non è stata trovata nessuna azienda importata con quel codice esterno, salvare anche il codice esterno?"*. A questo punto se si decide di salvare, in caso di "creazione azienda", l'entità anagrafica verrà creata, in caso di "modifica azienda esistente", verrà solamente aggiornato il campo Codice Esterno. [![Azienda---codice-esterno-non-esistente.png](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2021-11-Nov/scaled-840-0/Azienda---codice-esterno-non-esistente.png)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2021-11-Nov/Azienda---codice-esterno-non-esistente.png) Mentre **quando il codice è presente nel crm**, esce una popup differente che dice *"Esiste già un'azienda con lo stesso codice assegnata ad un altro utente, non hai quindi i permessi per eseguire il merge"*. In questo caso non c'è nessuna possibilità di creare o modificare un'azienda per evitare duplicati provenienti dall'importazione dati dal gestionale collegato, o derivanti da un'errata digitazione. [![Azienda---codice-esterno-esistente.png](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2021-11-Nov/scaled-840-0/Azienda---codice-esterno-esistente.png)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2021-11-Nov/Azienda---codice-esterno-esistente.png) Menzione ulteriore va fatta per il **campo "Riceve newsletter",** che viene impostato automaticamente a Sì (flag attivo) alla creazione. Condizione necessaria perchè questo avvenga, è che alla creazione deve essere presente anche un indirizzo email valido.