Introduzione
- Introduzione
- 1.1 Esempi di aree di applicazione di vtenext
- 1.2 Flussi gestiti da vtenext
- 1.3 Note sul manuale (Disclaimer)
- 1.4 vtenext Business 18.02 Release Note
- 1.5 vtenext Business 18.05 Release Note
- 1.6 vtenext Business 18.12 Release Note
- 1.7 vtenext Business 19.10 Release Note
- 1.8 vtenext Business 20.04 Release Note
- 1.9 vtenext Business 21.01 Release Note
- 1.10 vtenext Business 21.10 Release Note
- 1.11 vtenext Business 21.10.1 Release Note
- 1.12 vtenext Business 22.05 Release Note
- 1.13 vtenext Business 23.08 Release Note
- 1.14 vtenext Business 24.08 Release Note
Introduzione
vtenext consente di gestire tutti i flussi legati al cliente, dall’acquisizione all’assistenza, e un’intelligente comunicazione interna/ esterna. Le attività e le comunicazioni con i clienti sono archiviate e consultabili: vtenext centralizza sul cliente tutte le informazioni, in particolare quelle che per loro natura non sono strutturate (eventi, email, documenti, messaggistica), incrementando il valore dello storico aziendale. Inoltre l’integrabilità verso sistemi esterni (mobile, server email, software ERP, e-commerce ed altro) rende vtenext un ambiente unico di lavoro ideale.
vtenext viene rilasciato in due versioni:
- vtenext Business: versione con canone di assistenza che garantisce supporto, aggiornamenti e bugfixing costante, disponibile;
- vtenext Community: versione gratuita, le cui funzionalità ed aggiornamenti sono limitati rispetto alla Business.
È la piattaforma CRM open source leader nel mercato italiano che ad oggi vtenext conta oltre 19.000 attivazioni;
Rilasciato con licenza AGPL-3 che consente di avere il codice in chiaro, modificabile e rilasciabile a tutta la comunità di sviluppo;
- Basato sul lavoro di sviluppo interno e della community;
- Supportato da un network certificato di oltre sessanta partner sul territorio italiano ed europeo;
- Può operare con MySQL, Oracle e SQLServer e può essere installato su ambiente Linux o Windows;
Integrabile con i principali sistemi:
- ERP quali Zucchetti, SAP, Teamsystem, Mago, Esasoftware, As400;
- Posta: GMail, Zimbra (lato server) e Outlook, Thunderbird (lato client);
- Documentali (CMS) e siti web aziendali tramite l’utilizzo dei Webservices di vtenext.
- Gli standard di qualità di vtenext sono basati su logiche di sviluppo e progettazione uniche:
- Testato in situazione estreme con milioni di record e centinaia di utenti in contemporanea;
- Aggiornato agli standard tecnologici e agli sviluppi rilasciati dalla comunità open source e dalle migliori software house europee;
- Basato su logiche Enterprise;
- Multi-piattaforma: Windows o Linux;
- Multi-database: Oracle, SQL Server, MySQL;
- Certificato su Redhat;
- Verticalizzato per I principali settori sia Produzione che Servizi.
1.1 Esempi di aree di applicazione di vtenext
Acquisizione Clienti & Vendite
- Acquisizione dei clienti potenziali automatizzata tramite webform di contatto;
- Assegnazione delle liste ai commerciali di riferimento;
- Gestione di gerarchie aziendali, reti di distributori, ecc...;
- Organizzazione delle attività sui clienti tramite calendario condiviso;
- Gestione delle trattative commerciali con report previsionali;
- Gestione step di vendita e amministrazione: Preventivi, Ordini di Vendita, Fatture, Ddt;
- Esportazione in PDF di offerte, fatture, ecc, con modelli personalizzati.
Comunicazione & Marketing
- Gestione di più caselle di posta personali;
- Conversione e link di una mail verso altri oggetti del crm;
- Gestione di target (segmenti) del database clienti secondo informazioni-chiave;
- Invio di newsletter e statistiche delle campagne;
- Comunicazione interna tramite Conversazioni collegate alle entità del crm.
Customer Service & Progetti
- Gestione dell’asset del cliente: prodotti installati e contratti attivi;
- Raccolta delle richieste post-vendita tramite vari canali;
- Gestione delle code di lavorazione e delle tempistiche Service Level Agreement;
- Area online riservata ai clienti per la comunicazione diretta e condivisione di documenti;
- Tracciamento delle attività e calendarizzazione delle risorse;
- Gestione delle commesse tramite Progetti, Operazioni, Scadenze e diagrammi di Gantt.
Reportistica & strumenti avanzati
- Report e grafici su tutti i dati presenti nel CRM;
- Sistema di notifiche sia su base gerarchica che personale per utente (Gruppi, Ruoli e Profili);
- Amministrazione di privilegi e sicurezza tramite regole avanzate ed eccezioni;
- Personalizzazione del layout del CRM al servizio del contenuto;
- Workflow (automatismi);
- Creazione di moduli personalizzati lato interfaccia;
- Importazione di dati schedulabile da database;
- Resoconto e controllo delle attività e degli accessi degli utenti.
BPMN e la mappatura dei processi aziendali:
- Migliorare efficienza aziendale;
- Esecuzione delle procedure aziendali in modo standard ed univoco;
- Riduzione gli errori umani;
- Riduzione dei tempi di esecuzione;
- Verifica dei colli di bottiglia nell’organizzazione;
- Riduzione dei tempi di apprendimento delle procedure;
1.2 Flussi gestiti da vtenext
Ciclo di Acquisizione del cliente
Ciclo del cliente acquisito
Ciclo dell’assistenza
Ciclo passivo (fornitori)
1.3 Note sul manuale (Disclaimer)
Le immagini e le funzionalità di vtenext mostrate nel presente manuale sono passibili di modifiche minori con il rilascio di aggiornamenti e descritte secondo la versione ed il tema grafico corrente.
Gli screenshot possono variare (colori, icone) a seconda della configurazione e del tema scelto.
1.4 vtenext Business 18.02 Release Note
PREFERENZE UTENTE
Nuovi pacchetti lingua
All’interno delle preferenze utente vengono aggiunti quattro nuovi pacchetti lingua: Francese, Russo, Polacco e Spagnolo.
Nuovo design NEXT selezionabile fra i temi
- All’interno delle preferenze utente viene aggiunto il Tema NEXT al SOFTED. Il layout grafico cambia totalmente con un design più moderno, in linea con le nuove tendenze.
- La barra dei moduli è posizionata sul lato sinistro ed è minimizzabile ad icona. L’ultima icona in basso racchiude sia tutti i moduli che le aree.
- La barra delle funzioni (conversazioni, notifiche, creazione veloce, ecc…), posizionata sul lato destro, viene arricchita con il collegamento al modulo dei processi e a gestione della ricerca.
Modulo Processi
Riporta l’utente alla vista per lista di tutti i processi all’interno di vtenext.
Ricerca
Vengono unite all’interno del pulsante la ricerca globale e la ricerca specifica che varia in funzione del modulo in cui l’utente sta operando.
Es. Se sono in Assistenza Clienti posso ricercare un termine o all’interno di tutto il crm, oppure solamente tra i ticket a disposizione.
BPMN
Funzioni avanzate per il disegno di processi BPMN / schedulazione di campagne tramite BPMN
- La creazione di processi BPMN all’interno di Vtenext permette una maggiore interazione tra i moduli con relazioni N a N (rispetto al precedente 1 a N) e l’esclusione della condizione iniziale (per maggiori dettagli consultare il Manuale BPMN).
- E’ possibile utilizzare campi condizionali nei task del processo e coinvolgere il modulo Newsletter per la generazione automatica di campagne marketing con invii automatizzati di mailing secondo i criteri stabili dall’utente.
- Il layout dei processi inoltre viene dotato di colorazioni a seconda della tipologia di task selezionati (NB. Il colore viene assegnato automaticamente dal sistema).
Possibilità di riavvolgere i processi e ripeterne l'esecuzione
All’interno dell’entità coinvolta dal processo attivo, si può forzare la posizione ritornando ad uno step precedente selezionandolo tra quelli disponibili (per maggiori dettagli consultare il Manuale BPMN).
REPORTS
Nuove opzioni per la reportistica (newsletter e clusters) Il modulo REPORTS viene rivisitato con le seguenti novità:
- Inserimento del modulo NEWSLETTER per la creazione di reportistica, con la possibilità di inserire filtri standard e avanzati sui campi inerenti tale modulo. Possono essere selezionate tra le colonne del report anche le voci relative alle statistiche e link cliccati.
- Creazione di cluster per segmentare ulteriormente i risultati nella tab riassuntiva e all’interno dei grafici, definendone i colori. Il risultato dei grafici avrà oltre ai cluster definiti, una fascia/barra grigia che raggruppa il resto dei risultati.
- L’utente di tipo amministratore, in fase di creazione di un nuovo report, può programmare un invio automatizzato via mail dei risultati di esso in Pdf o Excel, definendo i destinatari tra gli utenti.
CONFIGURAZIONE
Webservice REST client configurabile da interfaccia
I webservice di tipo REST permettono di collegare Vtenext a qualsiasi altra piattaforma esterna che supporti tale tipologia. Si possono configurare senza obbligo d’uso SDK delle chiamate per l’aggiornamento di database esterni. E’ possibile inoltre richiamare un indirizzo URL passando dei parametri.
Controllo Versione e funzioni di import export delle modifiche a MODULI, PROCESSI, RUOLI, PROFILI
Ogni impostazione configurata per i moduli, processi, ruoli e profili può essere salvata generando una versione (es. v.1.0). Le versioni possono essere esportate o importate per una maggiore sicurezza durante la configurazione.
Supporto PHP 7
vtenext è ora compatibile con il supporto PHP 7
Campi tabella
All’interno del Gestore Moduli> Layout editor si può aggiungere un nuovo campo di tipologia TABELLA. E’ costituito da un insieme di campi che permettono l’inserimento di dati sulla stessa riga ottimizzando la visualizzazione delle informazioni. Di default si presenta sotto forma di una sola riga con intestazione campi. Per aggiungere altre righe, basta cliccare sul pulsante AGGIUNGI RIGA.
La singola riga può essere duplicata o cancellata.
TARGET
Sincronizzazione automatica dei target
Con questa nuova funzionalità non è più necessario ricaricare un target per gestire una newsletter. Esso infatti si aggiornerà automaticamente in due modi (selezionabili dall’utente):
- Incrementale: aggiunge nominativi al target in base al filtro di partenza. Non tiene conto delle variazioni del filtro che determinano esclusioni da quest’ultimo;
- Completa: varia in aggiunta e diminuzione in base al filtro.
MESSAGGI
SMTP multipli associabili a singolo account di posta
Permette la configurazione un SMTP per la posta in uscita diversificato per account all’interno del modulo messaggi.
APP MOBILE
Funzione di tracciamento delle attività da app mobile
Viene inserita all’interno dell’app mobile la possibilità di tracciare le attività per la creazione automatica di eventi a calendario e/o ticket.
La funzione “INIZIA” è disponibile cliccando il pulsante dei tre puntini posizionato a destra. All’interno dello stesso menù sarà possibile cliccare “PAUSA” o “FINE”.
PLUGIN AGGIUNTIVO PER OUTLOOK
Possibilità di creare e collegare nuove entità nel plugin Outlook
L’aggiornamento del plugin di Outlook permette di:
- Sincronizzare Contatti, Eventi e Compiti in modo bidirezionale con Vtenext;
- Collegare le singole email alle entità anagrafiche;
- Creare nuove entità e collegarne l'email (es. creare lead/ticket/ecc. e relazionare direttamente l'email alla nuova entità creata).
1.5 vtenext Business 18.05 Release Note
L’aggiornamento alla versione 18.05 prevede l’aggiunta della sezione relativa alle funzionalità per una corretta gestione della direttiva GDPR.
Tutte le funzionalità e le novità introdotte sono descritte nel capitolo n.7 e n. 18.3.3 del presente manuale.
1.6 vtenext Business 18.12 Release Note
NUOVA INTEGRABILITA’
vtenext è sempre più una piattaforma in grado di comunicare bidirezionalmente e connettersi con gli altri sistemi presenti in azienda. Questa caratteristica rappresenta un importante fattore affinchè le logiche e i processi CRM possano estendersi a tutte le aree e i livelli dell’organizzazione, con una fruizione diffusa delle informazioni.
Nuove REST API standard per semplificare l’interazione con sistemi esterni, implementazione con assenza token temporaneo e importanti miglioramenti del logging, uniti a ulteriori sviluppi (soluzione meta-done), rendono vtenext una soluzione completa e in grado di dialogare con tutti i sistemi utilizzati nell’organizzazione.
- il versionamento di moduli, ruoli e profili e campi condizionali;
- il nuovo widget “note”, con design e funzionalità più intuitive;
- la funzione di upload di file singoli e multipli in modalità drag and drop, con compressione automatica;
- il Quick Look Relazioni, con una popup di preview disponibile per tutti i campi relazionati (UItype10);
- le funzionalità CDN grazie alle quali immagini ed eventuali altri contenuti statici possono essere distribuiti tramite CDN o risiedere su server differente;
- il Customer Portal, con sviluppi semplificati, uso di funzioni SDK e possibilità di lettura campi condizionali creati da interfaccia;
- le form dinamiche, con importazione blocchi e campi del modulo in form dinamiche;
- il GDPR, con supporto alle business unit.
- vtenext 18.12 offre migliori performances complessive, con tutto il supporto PHP 7.2.
1.7 vtenext Business 19.10 Release Note
Aggiornamenti automatici da interfaccia
In questo modo sarà più semplice avere il sistema sempre aggiornato e le nuove funzionalità verranno rilasciate con maggiore frequenza, con milestone per vincoli tecnici eventuali (es: PHP version)
Aggiunte motore BPMN
1. Gestione Scadenze: nei timer di processo posso impostare periodi dinamici ad es: 3 mesi prima di data scadenza contratto, etc etc
2. Invio Notifiche: il sistema di notifiche centralizzato può essere attivato da processo, per notifica singola o ciclando un campo tabella
3. Trasferisci Relazioni: si possono trasferire (1:N) o copiare (N:N) le entità relazionate da un record ad un altro
4. Cicla Tabelle Entità Relazionate: permette di ciclare un campo tabella presente in record collegato all’attuale record in lavorazione del processo
5. Funzioni Data:
- Formattazione date internazionali
- Data attuale (formattata)
- Differenza fra date
6. PDFMaker: è possibile selezionare entità e record a cui collegare il pdf ma soprattutto il template in lingua da utilizzare per la creazione di pdf da processo
7. Allegati da form dinamiche: è possibile effettuare l’upload di un file da popup/form dinamico, il quale viene relazionato al record padre del processo
8. Lettura attributi estesi web service client: nel caso di esiti json multipli da wscli è possibile utilizzare tutti gli attributi di primo livello dell’oggetto ritornato
9. Migliorie di usabilità e compatibilità dell’editor di processo GUI
10. Lista dei processi filtrabile ed ordinabile
11. Indicatore interattivo laterale destro: come si può vedere dall’immagine a destra (Fig. 1), i processi pending che necessitano di un intervento da parte dell’utente verranno notificati (web, mobile), cliccando sull’icona sarà possibile visualizzare la lista completa dei processi pending
Figura 1
Storico Attività processo ‘human readable’: mostra i passaggi di esecuzione processo in formato lista discorsiva, alternativo alla classica visualizzazione bpmn, vedi Fig.2.
Figura 2
Estensione Customer Portal SDK
1. Wizard per creazione ed editview
2. Aggiunta moduli custom
3. Prenotazione automatica slot calendario
Notifiche Desktop
All’arrivo di una nuova notifica di messaggi e conversazioni viene visualizzata una notifica di sistema, cliccandola viene aperta una tab di dettaglio per la visualizzazione rapida.
Nuova visualizzazione: Dark Mode
Introduzione del dark mode per versione web e versione mobile oltre a rendere contemporaneo e graficamente attinente ai nuovi OS il tema del vtenext, questa nuova funzionalità ha permesso la rimozione di codice legacy e non ottimizzato fra layout presentazione/applicazione.
App Mobile
1. Tema scuro: dark mode
2. Evidenza dei processi in pending da pulsantiera on top
3. Zoom messaggi ‘a-A’ con introduzione della visualizzazione ad accesso facilitato
4. Migliore minori e bugfixing
VTEsync per Information Platform
Una delle funzionalità più rilevanti introdotte con la versione 19.10 è la sincronizzazione nativa con Salesforce®.
Questa caratteristica permette una comunicazione bidirezionale, attraverso OAuth2, dei seguenti moduli:
1. Aziende
3. Installazioni
4. Campagne
5. Leads
6. Opportunità
7. Prodotti
8. Trouble Tickets
Ottimizzazioni Performance
1. Supporto nativo mysql master-slave (report, conteggi liste, ricerche globali, conteggi vari relazioni, export dati)
2. Ridotto footprint cache singola-> globale APC/memcache
Requisiti di sistema
1. Supporto HTTP2
2. Supporto php-fastcgi
3. Versione minima PHP >= 7.0
Intelligenza Artificiale (AI)
Integrazione nativa con Klondike: in Cloud as a service con modelli pre-trained, On Premise per esigenze progettuali/contrattuali.
Varie
Le nuove funzionalità e migliorie introdotte sono, di fatto, un centinaio. Sono infatti il risultato di 10 mesi di bugfix continuativo, per visualizzarli nel dettaglio è disponibile il changelog.
1.8 vtenext Business 20.04 Release Note
Migliorie motore BPMN
1. Process History in detailview. Oltre alla tab "Grafico processo" è presente una tab aggiuntiva "Storico Processo" dove si ha il dettaglio per iscritto dell'esecuzione del processo e si può visualizzare quale utente ha compiuto quale azione e quando.
2. Function relate email in ProcessMaker. E' possibile stabilire a quale entità relazionare l'email inviata da processo in più modalità:
• Default (automatica) -> L'email sarà relazionata all'entità principale del processo
• Altro -> Si scegliere l'entità a cui relazionare l'email
3. Aggiunta campi relazionati in form dinamiche (uitype10). E' ora possibile utilizzare tutti i dati dei campi relazionati in form dinamica. Pertanto se si aggiunge un campo relazionato in una form dinamica è ora possibile risalire a tutte le informazioni di quell'entità eliminando i vincoli di escalation ad N livelli.
4. Log condizioni per debug. Aggiunta possibilità di attivazione log debug per avvio processi e info a riguardo, con lo scopo di facilitare il debug di "problematiche" riscontrate nell'esecuzione di processi, soprattutto se sulla stessa entità.
5. Invio mail (Notifiche, Processi, mail da Ticket) tramite nuova coda. L'invio delle email segue ora l'invio standard e quindi secondo coda di invio. Si riduce la tempistica di esecuzione del processo in quanto non deve attendere il completamento dell’invio.
6. ProcessMaker: aggiunte entità relazionate nelle azioni Delete, Relate, RelateStatic.
7. Aggiunta relazione Documenti
Azioni blocco prodotti nei processi
1. Copia riga: è possibile copiare il blocco prodotti da un modulo inventory ad un altro, evitando l’uso di SDK per riportare il blocco prodotti da un’entità all’altra
2. Ciclare il blocco prodotti per ogni riga: creare entità/Inserire righe/eliminare righe/inviare email/inviare notifiche. E' possibile inoltre ciclare le informazioni del blocco prodotti in un campo tabella e viceversa.
3. Inserisci riga da dati statici/dinamici direttamente nel blocco prodotti. La funzione è analoga a quella eseguita su un campo tabella.
Modulo messaggi
1. Invio messaggi programmati: posporre l’invio di una mail schedulando l’invio con data e ora prestabiliti.
2. Creazione automatica contatto per indirizzi mail sconosciuti: ogni volta che si risponde ad una mail in cui il destinatario o una persona in copia non è presente nel CRM verrà in automatico creato un contatto
3. Messages Out of office reply: possibilità di impostare risposte email automatiche ogni qual volta non si è in ufficio
4. imap parameters and PEC option in mail converter: da mail converter è possibile definire che una casella è PEC ed in questo modo il ticket sarà creato con la mail originale ovvero quella contenuta nel file .eml allegato
5. Cartelle unificate per caselle email diverse: nel caso in cui siano stati impostati più indirizzi email ad un account è ora possibile vedere raggruppate in un’unica cartella le varie mail
Generali / CORE / Performance
1. RabbitMQ support. Per gestire le code e ottenere una risposta immediata al salvataggio del record.
2. Global cache for vte_field and workflow. Abbiamo aggiunto delle cache per alcune tabelle usate frequentemente come la vte_field e quella dei workflow, per evitare letture ripetute degli stessi dati
3. OWASP top 10 compliant. E' stato aggiunto il controllo anti-CSRF secondo gli standard OWASP
4. Varianti di prodotti SKU. Tramite il nuovo modulo Prodotti configurabili (Configurable products) è possibile definire un prodotto generico con degli attributi variabili
es. T-shirt con attributi Taglia (XS/S/M/L/XL) e Colore (Rossa,Verde,Gialla)
Ogni variante del prodotto è caratterizzata da un codice SKU (stock keeping unit) che la definisce univocamente
5. Addolcimento tema next
6. Editor drag and drop newletter/email templates
7. Attivazione licenze non contestuale
8. Supporto Ubuntu 20.04 LTS (php 7.4/mysql8)
Sync connector
Disponibili a standard i connettori per i seguenti sistemi:
- Hubspot®:
Moduli: 'Users', 'Accounts', 'Contacts', 'Potentials','HelpDesk', 'Targets','Targets_Contacts' (per avere i contatti legati ai target).
Direzione: tutti bidirezionali, a parte utenti che è monodirezionale da hubspot a vte - Jira®:
Moduli: 'Users', 'ProjectPlan', 'ProjectTask', 'HelpDesk', 'TicketComments'
Direzione: tutti bidirezionali, a parte utenti che è monodirezionale da jira a vte - SuiteCRM®:
Moduli: 'Users', 'Leads', 'Accounts', 'Contacts', 'Potentials', 'Campaigns', 'HelpDesk', 'Products'
Direzione: tutti bidirezionali, a parte utenti che è monodirezionale da suiteCRM a vte
Le sincronizzazioni sono in versione Beta, pertanto alcuni campi e valori potrebbero non essere supportati.
Klondike connector
Plugin disponibile in settings per connettere vtenext con i moduli del motore di machine learning Klondike:
- Process discovery agents: per analizzare ed individuare quali sono i processi utilizzati in vtenext. Una volta scoperti possono essere importati nel Process Manager per sviluppartli ulteriormente
- Classification manager: utilizza l’Intelligenza Artificiale per indovinare il valore di un campo. Esempio: alla creazione di un ticket la Categoria del ticket viene indovinata analizzando Titolo e Descrizione.
Modulo progetti
E' stato creato un nuovo modulo Commesse (Job Orders) che funge da contenitore di Pianificazioni.
Maschera commessa
Maschera di progetto
Gantt di progetto
Dettaglio operazioni
Calendario per risorse
È stata aggiunta la visualizzazione per risorse nel calendario utile per gestire le attività settimanali del proprio team.
Traccia eventi a consuntivo
Nelle operazioni è disponibile il nuovo blocco di campi "Informazioni Budget" per erogare servizi a Progetto, Pacchetto o Consuntivo le cui ore saranno scalate tramite il sistema di tracciatura delle attività.
Esempio Report commesse
Esempio processo in esecuzione del progetto
1.9 vtenext Business 21.01 Release Note
Migliorie generali
1. Supporto ai calendari delle festività per le nazioni Europee.
2. E' stato migliorata la funzione di Controllo login utente, rendendolo centralizzato con possibilità di estrazione granulare di tutte le attività con dettaglio completo.
Vista del Controllo Login Utente, presente in Impostazioni
3. Introdotto un sistema di Firma per le email, completamente centralizzato con supporto per diverse Business Units (presente in Dettagli Società).
Vista della Firma centralizzata, dai Dettagli Società
4. Aggiunta delle funzioni BOOKME direttamente in firma mail (con diverse tipologie di gestione slot calendario). Permette di abilitare/disabilitare la funzionalità della prenotazione del calendario tramite un link presente durante la composizione di una nuova email dal modulo messaggi.
5. Salvataggio temporaneo documenti caricati su database se il filesystem è non disponibile o readonly.
6. E’ stato aggiunto il protocollo Office365 OAuth2 per caselle IMAP.
7. Autodetect dei link html negli eventi di calendario: largamente utilizzato per gli inviti alle riunioni online delle diverse piattaforme meeting (es. Zoom, Google Meet, GotoMeeting, ecc.). Questa nuova funzionalità permette di avere il link alla riunione, direttamente cliccabile dal calendario.
8. Alcune operazioni che prima richiedevano molto tempo per poter essere completate, come ad esempio, la creazione dei record di telemarketing, vengono ora eseguite in background per evitare il timeout.
9. Il sistema di importazione dati, presente nelle impostazioni, supporta ora anche le varianti di prodotto, introdotte nella versione precedente di vtenext. In questo modo sarà possibile importare agevolmente prodotti provenienti da gestionali o altre piattaforme che li gestiscono.
10. Bug fixing.
Processi
1. Le varianti di prodotto sono ora disponibili da Process Maker.
2. E’ possibile ciclare i record relazionati ad un’altra anagrafica, esattamente come fosse un campo tabella.
3. E’ possibile far partire un processo all’aggiunta di un oggetto, relazionato N a N, ad un altro record (es. si può lanciare un processo quando si aggiunge un Contatto ad un’Azienda).
4. Si possono collegare i Messaggi inviati tramite un processo, direttamente all’anagrafica padre relazionata presente nel flusso BPMN.
5. Si possono includere tutti i documenti legati ad un record come allegati in un Messaggio, spedito automaticamente da un processo.
6. Anche i Messaggi possono essere trasferiti da un record all’altro, tramite processo, in maniera semplificata.
7. Il Process Helper consente di visualizzare i documenti collegati all’oggetto padre. E dunque possibile ad esempio, chiedere un’approvazione, rimandando l’utente alla visione di un documento allegato.
8. Da questa release, non sarà più possibile creare i Workflows. Il modulo rimane comunque attivo in sola lettura, per permettere agli utenti di migrare successivamente verso i processi.
Sincronizzazioni
1. Nella nuova release, sono disponibili nuovi tipi di sincronizzazione con altre piattaforme.
Già presenti in vtenext:
-
-
Hubspot
- Salesforce
- SuiteCRM
- Jira
- vtiger
-
2. Nuovi tipi di sincronizzazione per i moduli:
-
-
Aziende
-
Prodotti (anche con varianti)
-
Valute
-
Ordini di vendita
-
Tassazione
-
3. La suddetta sincronizzazione, è disponibile per i principali ecommerce:
-
-
Magento
-
PrestaShop
-
Shopify
-
WooCommerce
-
Elastic Search
Con la nuova release, viene introdotta la funzione Elastic Search a tutti i moduli di vtenext. Essa permette di erogare più rapidamente i risultati di ricerca, tramite un’interrogazione del sistema migliorata.
1.10 vtenext Business 21.10 Release Note
Nuovissima grafica, più accattivante e performante, più spazio per il tuo lavoro!
Come si presenta l'Homepage ed il nuovo menù ad albero (sulla sinistra). E' stata introdotta anche la nuova barra delle Notifiche in alto a destra.
Dettaglio di un'anagrafica: sono state aggiunte le Scorciatoie (sulla destra) subito prima delle Relazioni
Anche il Calendario cambia leggermente la grafica, notare la nuova lista utenti sulla destra
Nuovo modulo per le Conversazioni.
Anche il modulo delle Conversazioni riceve un'importante modifica. Le nuove features riguardano:
- Possibilità di rispondere direttamente a determinati commenti (funzione presente nella maggior parte delle chat)
- Si possono allegare file nelle conversazioni (disponibile anche da Mobile APP)
- Si può dare un titolo ad una discussione ed avviare così una vera e propria stanza o gruppo
- Si possono "pinnare" ovvero fissare e mantenere salvate le conversazioni più importanti
- E' possibile filtrare rapidamente le conversazioni direttamente rivolte al proprio utente
- Si possono "pingare" tutte le conversazioni, in maniera da stimolare una risposta dei diretti interessati
Nuova interfaccia del modulo Conversazioni
Si possono inviare allegati in una Conversazione (disponibile anche da Mobile APP)
Si può "pingare" una conversa, per stimolare una risposta dei diretti interessati
Aggiunto anche un set di Emoji
Visualizzazione commenti dei ticket migliorata
La visualizzazione nei commenti dei ticket è stata modificata, in modo da poter fruire sia della giusta disposizione del "botta e risposta", con a sinistra i commenti del cliente ed a destra quelli dell'utente vtenext. Infine è stato aggiunto il numero del commento anche lato crm e già presente su portale.
Come si presenta la nuova disposizione dei commenti nell'Assistenza Clienti
Nuovo motore di ricerca
Il nuovo sistema di ricerca, permette di cercare in qualsiasi modulo del crm. E' stata inoltre migliorata la fruibilità delle informazioni risultanti dalla ricerca stessa.
Come si presenta la nuova interfaccia di ricerca, è possibile cercare anche nelle Conversazioni
Miglioramento delle impostazioni
- Possibilità di variare le colonne delle relazioni presenti nel dettaglio di un record di tutti i moduli del crm (se ad esempio siamo in una scheda Azienda, possiamo modificare le colonne presenti in Contatti, Opportunità, Preventivi, Ordini di Vendita, ecc.);
- Possibilità di variare le colonne del Blocco Prodotti, presente nei moduli Preventivi, Ordini di Vendita, Ordini di Acquisto e Fatture. Tale configurazione, permette di variare il numero di colonne con campi personalizzati (come ad esempio, unità di misura, numeri per confezione, checkbox, campi descrizione o semplice testo, altri campi valuta o numerici, ecc.). Questo ci permette inoltre, per ogni nuovo campo creato, di gestire anche nuove formule, andando ben oltre il classico e comunque presente, PxQ (Prezzo per Quantità);
- La nuova Colorazione Vista per Lista, permette di colorare le liste in base a dei valori, come già lo conosciamo, in più ci permette di scegliere lo stile con cui colorare le righe, ovvero: colorazione dell'intera riga, blocchetto colorato a sinistra, oppure una linea sottile nella parte bassa di ogni record. Infine è possibile regolare anche l'intensità del colore, grazie ad uno slider che ne gestisce il valore in percentuale;
- E' stata introdotta la possibilità di riorganizzare i campi di un modulo, agendo come di consueto dalle Impostazioni > Gestore Moduli, con un semplice drag & drop (per trascinamento). Con lo stesso metodo è possibile spostare un campo sia all'interno dello stesso blocco che tra blocchi differenti dello stesso modulo.
1. Dalle impostazioni del Gestore Moduli, è possibile variare le colonne presenti nei moduli relazionati
2. Dal Gestore Moduli > Preventivi, Ordini di Vendita, Ordini di Acquisto e Fatture, è inoltre possibile variare anche le colonne presenti nel blocco Prodotti, potendo configurare sia il contenuto che la larghezza della colonna. Infine si possono integrare ulteriori formule personalizzate.
3. Nuova gestione della Colorazione Vista per Lista
4. Possibilità di riorganizzare i campi di un modulo per trascinamento, da gestore moduli
Eliminazione della cartella My Files (Homepage)
La cartella My Files presente in Homepage (attivabile dalle preferenze utente fino alla versione precedente di vtenext), è stata eliminata. Tutti i file ivi presenti, vengono spostati nei Documenti, in una cartella denominata My Private Files per effetto dell'aggiornamento.
1.11 vtenext Business 21.10.1 Release Note
Ecco le novità della release:
- add Mexico timezones
- add support to check european tax numbers
- solar/working days in processes date operation
- added support for PDFMaker custom functions to email template fields
- possibility to upload images for uitype 209
- button to sort picklist values
- attach the file when sending email from documents
- infrastructure to support fast csv report export
- vteprop flag to disable all outbound communications
- script to quickly change color of vte
- clickable location in calendar
1.12 vtenext Business 22.05 Release Note
Ecco le novità della release:
- Support for the new app Wilson for vtenext
- vte prop for default tax type in inventory modules
- Global support for oauth2 clients
- OAuth2 IMAP support for Office365 in all subsystems
- Alerts about Google OAuth2
- timezone support for bookme
- new logic for the "Automatic" selection of bookme events
- connector for ZenDesk
- modlights (table fields) enabled in reports
1.13 vtenext Business 23.08 Release Note
- Nuovo portale clienti
E' possibile configurare il portale clienti con dei profili personalizzati per cliente, creando homepage personalizzate con bottoni e funzioni calate su ogni utente portale. E' possibile inoltre pubblicare qualsiasi modulo presente in vtenext, compresi quelli custom.
Dettaglio profilo utente portale
Dettaglio configurazione pulsanti homepage portale
Dettaglio interfaccia nuovo portale clienti
- Autenticazione a 2 Fattori per utenti:
dalle preferenze utente, è possibile decidere come accedere a vtenext, attivando l'autenticazione a due fattori via APP Wilson oppure via Email.
Dettaglio preferenze utente per attivazione autenticazione a 2 Fattori
Dettaglio inserimento PIN per autenticazione a 2 Fattori
- Integrazione con Zapier:
dalle impostazioni di vtenext, è possibile aggiungere alle Sincronizzazioni, anche una sincronizzazione con Zapier. Tutta la configurazione verrà fatta su Zapier, per infine passare su vtenext e creare un processo che permetta di Zapier al crm.
- Nuovo Converti Lead:
è stata introdotta una nuova versione, più aggiornata e funzionale, della conversione Lead. Ora è tutto basato su un processo modificabile e sarà possibile gestire, in totale autonomia, i campi da compilare durante la conversione.
Nuovo pulsante per la conversione dei Lead
E' inoltre possibile, durante la conversione, scegliere se agganciare i dati ad una anagrafica esistente - Abbandonare una conversazione:
possibilità di cliccare sul pulsante ABBANDONA per lasciare una conversazione che non si ha più intenzione di seguire - Nuove features Calendario:
possibilità, per trascinamento di un Evento, di scegliere se duplicarlo o semplicemente spostarlo. Sono state aggiunge anche delle pratiche scorciatoie, tramite la pressione di una combinazione di pulsanti - Metti nello Spam:
nel modulo Messaggi, è stata aggiunta la possibilità di aggiungere le email allo spam in maniera più rapida
APP Wilson
- Notifiche Push:
per l'App Wilson, sono state aggiunte le notifiche push, sarà possibile attivarle dal web ed essere avvisati ogni volta che arriva un'email, una conversazione, una notifica di qualsiasi tipo, tutto settabile dalle impostazioni presenti sull'App.
- Accesso con impronta biometrica:
è possibile aggiungere l'autenticazione biometrica per l'accesso all'App tramite impronta digitale.
1.14 vtenext Business 24.08 Release Note
Novità WEB
- Bookme: nelle preferenze utente è stata aggiunta la possibilità di copiare il link al proprio calendario, nella precedente versione venina generato il link direttamente nella composizione dell'email. Più comodità per la condivisione.
- Controllo Login Business Portal: è possibile sbloccare anche gli utenti Portale quando dopo troppi tentativi, vengono bloccati dal sistema.
- Ordinamento Etichette Grafici Reports: è possibile gestire anche l'ordinamento delle etichette (label) nei grafici dei reports. Troviamo questa features, direttamente nella configurazione del grafico, sotto la voce Ordinamento Dati.
- Gestisci Aree di Ricerca: nel menu di sinistra, è stata aggiunta la voce per accedere rapidamente alla gestione delle aree di ricerca del crm.
-
Ricerca utente Calendario in Preferenze Utente: nelle preferenze utente, sono stati aggiunti i campi di ricerca utente, utili nel momento in cui siamo in presenza di molti utenti, per facilitare la configurazione del calendario stesso e la sua condivisione.
- Condividi Mittente: dal modulo Messaggi, solo l'utente admin, ha la possibilità di configurare una casella e flaggare su un campo denominato Condividi Mittente. Questa funzione serve per avere una casella condivisa (solo per l'invio) per tutti gli utenti, senza doverla configurare su tutti gli utenti. Quindi non comparirà la casella fisica con tutta la posta in arrivo, ma si potrà utilizzare quella specifica casella condivisa, come mittente per l'invio di email dal modulo Messaggi.
- Campi UITYPE10 (campi di relazione) da layout editor: è stata aggiunta la possibilità di inserire campi di relazione direttamente da layout editor, in modo da poter aggiungere ad ogni modulo, tutte le relazioni di cui si necessita (questa funzione presenta la limitazione per cui non è possibile aggiungere due relazioni allo stesso modulo);
- Campi in sola lettura da layout editor: da impostazioni > layout editor di un modulo è possibile, agendo sull'icona della matita, mettere in lettura/scrittura, sola lettura o nascosto un campo;
- Tooltip su campi: sempre da layout editor di un modulo, è possibile aggiungere per ogni campo, una tooltip, ovvero una piccola frase di aiuto per far capire all'utente come compilare o utilizzare quel determinato campo;
-
Migliorato mass-edit Calendario: è ora possibile fare mass edit dei Campi in Comune del Calendario, oppure solo degli Eventi o solo dei Compiti, aumentando così la produttività;
- GPT Services: i servizi che offriamo sono: RIASSUNTI, PROCESSA TESTO, DIALOGO CON KLONDIE. Per esempio i riassunti possiamo richiederli all'interno di un ticket, nel momento in cui siamo di fronte ad un importante quantitativo di informazioni (nella descrizione, nei commenti, ecc.) ed abbiamo bisogno di un riassunto che ci faccia comprendere il problema (con possibilità di aggiornare il riassunto richiesto nel momento in cui ci sono nuovi dettagli o commenti nel ticket stesso);
Il riassunto è disponibile anche nel modulo messaggi e riassume l'intero tread;
Sempre nel modulo Messaggi, è possibile far elaborare un testo all'intelligenza artificiale, che abbia determinate caratteristiche, basterà dare le indicazioni di base su quello che si vuole comunicare, scegliere la tipologia di testo che l'AI deve scrivere ed il gioco è fatto;
Tale funzione è disponibile anche nelle Conversazioni;
Dal modulo delle Conversazioni, è inoltre possibile utilizzare Klondie come Co-Pilot in varie modalità: interrogazione di carattere generale (come CHAT GPT), interrogazione interna (per esempio, qual'è il cliente col quale ho fatturato di più (per la quale funzione andrà creato un modello specifico), interrogazione basata sulla manualistica (per esempio, chiedo a Klondie come si converte un lead o come si crea un preventivo, e mi fornirà una risposta basata su questo manuale online, oppure su altri siti e altri manuali del cliente); - Icone sui moduli (standard e nuovi): lanciando uno script da codice, è possibile aggiungere facilmente le icone desiderate ai moduli esistenti o a quelli custom fatti da interfaccia;
- OAuth2 Server: possibilità di configurare vtenext come server di autenticazione;
- Campi Condizionali sul Business Portal: i campi condizionali sono disponibili direttamente anche sul Portale Clienti e funzionano esattamente come per vte (con la stessa configurazione fatta direttamente lato admin del crm);
- FIX:
- migliorata compatibilità con modulo Utenti Risorse (ora se invitati a calendario, ricevono anche loro via email l'invito ICS);
- quando il Mail Converter riceve un'email e la aggancia ad un ticket esistente, ora permette l'avvio di un processo;
- quando il Mail Converter aggancia ad un ticket la risposta del cliente, nell'area Commenti vengono ora visualizzate poche righe ed a seguire un tastino "vedi tutto" che permette di visualizzare il resto del testo dell'email. Questo migliora la visualizzazione e diminuisce lo scroll down nei commenti;
- aggiunta relazione tra il modulo Report Visite e Documenti;
- aggiunta la possibilità di inserire Documenti a portale come Link Esterni oltre che allegati;
- il prezzo dei prodotti negli Ordini di Acquisto, si basa sul campo Costo Unitario e non più sul campo Prezzo Unitario (attivo di default nelle nuove installazioni, mentre nelle versioni aggiornate rimane la vecchia gestione e va richiesta l'attivazione tramite portale clienti);
- è possibile ora modificare i parametri presenti negli header di un webservice esterno (modificare, aggiungere, eliminare);
- fix OAuth2 per Office365/Outlook (evita il timeout della sincronizzazione delle cartelle non necessarie);
Novità Processi
- Nuova Condizione: nei processi è stata aggiunta la possibilità, di inserire anche la condizione "è cambiato da" oltre a quella già nota "è cambiato in", come da immagine a seguire
Naturalmente, scegliendo questa opzione, sarà possibile scegliere il valore del cambiamento, ovvero, è cambiata da valore X a valore Y. - Aggiorna Form Dinamiche: nelle form dinamiche dei processi, è possibile aggiornare campi di moduli relazionati, anche moduli custom. La stessa procedura è valida anche per la funzione standard "Collega Entità", posso dunque collegare entità tramite form dinamiche.
- Zoom: possibilità di zoomare il diagramma del processo, agendo sulla rotellina del mouse (avanti e indietro). Questa feature è presente non solo nelle impostazioni, ma anche nella tab "Grafico Processo" presente in ogni modulo.
- Percorso Illuminato: all'interno della tab "Grafico Processo" presente nei moduli, è possibile visualizzare anche il percorso che ha seguito il processo stesso, grazie ad una sorta di luminescenza gialla (contorno giallo), presente attorno ai vari task coinvolti.
Inoltre cliccando sopra ad un Task di processo, sotto la voce Process Helper, troverete tutti i dettagli dei campi coinvolti in quel processo con i loro attuali valori.
- Azione su Form Dinamica: è ora possibile creare una nuova azione su una form dinamica e richiamarla ovunque in un processo. Questa funzione è utile, per esempio, per aggiornare i valori di un determinato campo di appoggio per poi usarlo in altri campi. Invece di creare campi fittizi, si usa la Form Dinamica nascosta richiamabile ovunque.
- Aggiungi Commento al Ticket: nuova funzione SDK che permette di configurare alcuni parametri per aggiungere commenti ad un ticket tramite processo. E' possibile aggiungere vari parametri ed automatismi (commento, utente crm, utente portale, invio email di risposta, ecc.)
- Trasferisci Relazioni nei Campi Tabella: quando in un processo scegliamo questo tipo di azione, tra i moduli che è possibile scegliere, si troveranno anche i campi tabella.
- Nuove Operazioni matematiche: nei processi fino ad oggi è stato possibile gestire la somma, sono state aggiunte anche la sottrazione, la moltiplicazione e la divisione;
- FIX:
- è stata migliorata la gestione dei sottoprocessi, ovvero, in un task di sottoprocesso è possibile selezionare solamente processi che hanno come "condizione iniziale" la funzione "al lancio del sottoprocesso". Inoltre è stato aggiunto che durante l'esecuzione del sottoprocesso, il processo principale non continua, fintanto che il sottoprocesso non ha raggiunto il task di fine ciclo;
- possibilità di sovrascrivere gli "Header" presenti nei Webservice Esterni, richiamandoli da un processo;
Novità APP
- Filtri per mobile: sia da web che da app è possibile impostare i filtri per mobile, andando in modifica del filtro stesso o usando l'apposita funzione "duplica per mobile";
- Profili mobile: dalle impostazioni app Wilson, presenti nelle impostazioni di vtenext, è possibile creare nuovi profili mobile in modo da differenziare le visualizzazioni come succede per il web;