14.1 Creare un Template PDF

Per creare un nuovo template per il modulo PDFMaker cliccare sul tasto o sul pulsante a destra CREA TEMPLATE e indicare il nome per il template e il modulo di riferimento: il template sarà disponibile solo per il modulo indicato. Significa che lo troveremo tra le opzioni di Stampa pdf solo se posizionati in quel modulo. Ad esempio se creo un template per stampare inviti ai contatti lo troverò solo all’interno di un’anagrafica nel menù ALTRO, in alto a destra.

14.1 [1].png

Il contenuto del template è organizzato in tre diverse sezioni:

14.1 [2].png

All’interno delle tre aree è possibile inserire:

Testo fisso
E’ possibile inserire del testo fisso all’interno dell’Intestazione, Corpo o Piè di pagina posizionandosi con il cursore e iniziando a scrivere il contenuto:

testo_fisso_pdf.png

Variabili
Per inserire delle variabili, posizionare il cursore in corrispondenza del punto in cui si vuole inserire la variabile, scegliere il tipo di variabile da inserire dalla voce MODULO sopra e quindi cliccare su Inserisci nel template:

14.1 [4].png

Il sistema inserisce una stringa variabile che verrà sostituita con il valore assunto dal campo quando verrà generato il pdf/rtf:

14.1 [5].png

Una volta inserito il testo è possibile formattare il testo fisso e variabile attraverso gli strumento dell’editor.
Tutti i campi presenti sul modulo principale (Modulo) a cui è stato associato il template sono disponibili nel menù a tendina collegato.

E’ possibile inserire variabili anche sui moduli relazionati al modulo principale (Modulo). Sono distinte le variabili di:

14.1 [6].png

14.1 [7].png

Variabili in relazione 1 a 1

Variabili in relazione a molti (blocchi collegati)

Quindi è possibile selezionare uno dei blocchi già esistenti (attenzione controllare che riferiscano al modulo per cui stiamo costruendo il template) oppure attraverso Crea Blocchi collegati avviare la procedura guidata per la creazione di un nuovo blocco:

14.1 [8].pngCliccare su CREA UN BLOCCO COLLEGATO

14.1 [9].png
Scegliere il modulo relazionato del quale si vogliono visualizzare i dati nel pdf

14.1 [10].png
Scegliere i campi che si vogliono visualizzare (dalla colonna di sinistra, con la freccia, portare i campi nella colonna di destra)

14.1 [11].png
Settare, se necessario, un filtro per poter visualizzare il dato desiderato (es.: tutti gli Ordini di vendita in stato Approvato)

14.1 [12].png
Ritoccare la tabella come desiderato e dare un nome al blocco

14.1 [13].png
Terminata la configurazione, il risultato sarà come quello rappresentato in figura

N.B.: i "Campi Tabella" possono essere inseriti in un PDF utilizzando i blocchi collegati.


Revision #1
Created 21 June 2024 08:35:00 by Admin
Updated 21 June 2024 08:35:01 by Admin