# 17.15 Mail Converter
Il Mail Converter è uno strumento che consente di leggere una o più caselle di posta e, al verificarsi di una condizione su una mail, attivare delle operazioni automatiche quali l’archiviazione della mail relazionandola a un’entità anagrafica o la trasformazione della mail in un Ticket nel modulo Assistenza Clienti. Dalla versione 20.04 vi è la possibilità di configurare nel mail scanner anche caselle di posta certificata (PEC). Dalla versione 22.05.1 è possibile utilizzare l'autenticazione a due fattori (OAuth2) per le caselle Office365.
**Attenzione:** dalla versione 24.xx, per tutte le nuove installazioni, oppure per tutte le installazioni aggiornate che ancora NON hanno il Mail Converter configurato, **è possibile far scatenare un processo dalla creazione/aggiornamento di un ticket**. Se è stata aggiornata una versione di vtenext alla 24.xx e ci sono già delle configurazioni sul Mail Converter, aprire un ticket all'assistenza tecnica di vtenext per far abilitare tale funzione di aggiornamento da processo.
[![17.15 [1].png](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/scaled-1680-/17-15-1.png)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/17-15-1.png)
Inserire i dati della nuova casella di posta.
[![17.15 [2].png](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/scaled-1680-/17-15-2.png)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/17-15-2.png)
**N.B**.: se si desidera che il Mail Converter, aggiorni ogni volta lo stesso ticket, collegando le risposte che arrivano via email da parte del cliente, è necessario inserire nell’oggetto la variabile “Regex” e come azione, sia la variabile “Aggiorna ticket” e la Chiave di confronto “Ticket ID” (vedi immagine). Regex deve essere in prima posizione, in modo che il crm fa una verifica se esiste già un Ticket con quel titolo, nel qual caso lo aggiorna, oppure, se non è presente, ne crea uno di nuovo.
**Scanner Nome**
| Indicare a proprio piacere il nome da dare allo scanner
|
**Server Nome**
| Indicare l’indirizzo del server di posta IMAP, ad esempio: mail.dominioazienda.it
|
**Protocollo**
| Indicare IMAP4 o IMAP2
|
**Nome utente**
| Indicare il nome utente per accedere alla casella di posta, solitamente coincide con l’indirizzo email
|
**Autenticazione**
| Il tipo di autenticazione permette di scegliere se viene fatta tramite **Password** oppure con **OAuth2** se si usa una caselle Office365 (ovvero autenticazione a due fattori, disponibile dalla versione 22.05.1)
[](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-11/image-1668426185703.png)
|
**Password**
| Indicare la password di accesso alla casella di posta
|
**SSL Tipo, SSL**
**Metodo**
| Indicate le informazioni relative al protocollo di sicurezza di accesso se richiesto
|
**Parametri**
| Serve per configurare parametri avanzati per la connessione imap, senza agire da codice.
Esempio:
- Nome parametro: DISABLE\_AUTHENTICATOR
- Valore parametro: PLAIN
|
**PEC**
| Abilitando il flag, si indica che la casella configurata, si riferisce ad un indirizzo PEC. In questo modo il ticket sarà creato con la mail originale, ovvero quella contenuta nel file .eml allegato
|
**Stato**
| Abilita = la scansione della casella di posta è attiva Disabilita = la scansione della casella di posta non è attiva
|
**Cerca**
| Indicare se:
Tutto = tutte le email dopo l’ultima scansione
Non lette = solo le email non lette dopo l’ultima scansione
|
**Dopo scansione**
| Permette di indicare se modificare lo stato della mail dopo la scansione:
vuoto = non modifica lo stato
Letto = la mail viene marcata come letta
|
**Attenzione!** La casella di posta deve essere in modalità IMAP, **non è possibile configurare l’accesso in modalità POP3**.
Dopo il salvataggio dei dati della casella di posta è possibile:
- Tramite il pulsante Seleziona Cartelle decidere quali cartelle della casella di posta saranno lette
- Tramite il pulsante Setup Regola configurare le regole del Mail Converter
- Tramite il pulsante Controlla Ora lanciare manualmente la scansione della casella
[![17.15 [3].png](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/scaled-1680-/17-15-3.png)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/17-15-3.png)
**Seleziona Cartelle** Attivare il flag in corrispondenza della cartella da scansionare.
[![17.15 [4].png](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/scaled-1680-/17-15-4.png)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/17-15-4.png)
**Setup Regola** Attraverso il pulsante Setup Regola è possibile configurare le azioni da intraprendere dopo il controllo e-mail. Cliccare sul pulsante Aggiungi Regola a destra e quindi impostare la regola:
[![17.15 [5].PNG](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/scaled-1680-/17-15-5.PNG)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/17-15-5.PNG)
**Da**
| Indicare una condizione sul campo Da: (mittente), se non presente lasciare il campo vuoto
|
**A**
| Indicare una condizione sul campo A: (destinatario), se non presente lasciare il campo vuoto
|
**Soggetto**
| Indicare una condizione sul campo Oggetto, se non presente lasciare il campo vuoto
|
**Corpo**
| Indicare una condizione sul corpo della mail, se non presente lasciare il campo vuoto
|
**Corrisponde**
| Indicare:
Qualsiasi Condizione: almeno una condizione deve risultare vera (OR)
Tutte le condizioni: tutte le condizioni devono risultare vere (AND)
|
**Azione**
| Indicare l’azione da intraprendere al verificarsi delle condizioni.
- Crea ticket: crea un ticket a partire da una mail, con le seguenti caratteristiche:
- Collegato a: sulla base dell’indirizzo email del mittente, viene inserito il Contatto, se non presente rimane vuoto
- Titolo: oggetto della mail
- Descrizione: corpo della mail
- Documenti: eventuali allegati alla mail
- Aggiorna Ticket: aggiorna un ticket esistente
- Aggiungi A/ DA: archivia la mail agganciandola all’anagrafica del Lead/Azienda/ Contatto con controllo su indirizzo del mittente \[DA\] o del destinatario \[A\] della mail
|
E’ possibile impostare più regole e definire le priorità attraverso le frecce.
[](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2019-04-Apr/scaled-840-0/image-1555429916536.png)
**Logica:**
[](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2019-04-Apr/scaled-840-0/image-1555429944471.png)
**Controlla Ora**
Tramite il pulsante Controlla Ora lanciare manualmente la scansione della casella.
**Attenzione!** Per attivare il controllo automatico occorre attivare un job nel server di vtenext. Vedere il capitolo CRONJOB – Processi da pianificare.
**Cosa succede nel modulo Assistenza Clienti?**
A questo punto tutte le email in arrivo alla casella configurata per il Mail Converter, convoglieranno nel modulo dell'Assistenza Clienti. Da notare che i ticket creati in questo modo, si contraddistinguono da quelli creati direttamente nel crm, grazie all'icona di una piccola fiamma, che ci permette di segnare come "spam", quella determinata email e di conseguenza, eliminare il ticket.
[![17.15 [7].png](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/scaled-1680-/17-15-7.png)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/17-15-7.png)
Quando si deve rispondere ad una di queste email la procedura è molto semplice.
Dal pulsante "Altro", presente in alto a destra di ogni dettaglio ticket, ci saranno 3 nuovi pulsanti funzione:
[![17.15 [8].png](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/scaled-1680-/17-15-8.png)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/17-15-8.png)
**Segna come Indesiderata**
| Serve a mettere nello spam, l'indirizzo email del mittente di quella specifica email. Cliccandoci, inoltre, il ticket verrà eliminato.
|
**Rispondi via Mail**
| Permette di rispondere a quell'email, come utente che sta facendo quell'operazione e non con l'email impostata nel Mail Converter.
|
**Rispondi via Mail (Info)**
| Permette di rispondere al cliente direttamente con l'indirizzo email impostato nel Mail Converter. In questo modo potremmo relazionare il "botta e risposta" direttamente in quel ticket.
|
E' comunque possibile rispondere ad un ticket attraverso il sistema dei commenti, il crm invierà la risposta via email esattamente come farebbe cliccando sul pulsante "Rispondi via Mail (Info) (solo per i ticket generati dal Mail Converter).
**N.B.:** se si risponde al ticket con la funzione "Rispondi via Mail", si esce dal sistema Mail Converter e sarà solamente una risposta personale dell'utente. La funzione di Regex dunque, non potrà agganciare l'oggetto e relazionare ulteriormente quel ticket ad eventuali email di risposta da parte del cliente. Il botta e risposta sarà dunque gestito, in modo personale, tra indirizzo email del cliente ed indirizzo email dell'utente.
C'è un'altro modo per mettere nello "spam" massivamente un gruppo di email (ticket). E' sufficiente selezionare i ticket interessati dalla lista, spuntandoli direttamente, e selezionare **SEGNA COME INDESIDERATA** dal pulsante ALTRO sempre presente nella vista per lista.
[![17.15 [9].png](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/scaled-1680-/17-15-9.png)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/17-15-9.png)