# 18.2.1 Webform con campi GDPR All’interno dei webform, dalla versione 18.12 in poi, sono stati abilitati i campi GDPR. Ad esempio è possibile richiedere il consenso Marketing, il Consenso terze parti, il Consenso Profilazione, etc e salvare all’interno della scheda del lead la scelta effettuata con IP e data-ora. **Di seguito i dettagli della configurazione:** i campi gdpr sono raggruppati in blocchi da tre (visione, data-ora, IP). Pertanto, occorre settare i campi visione informativa come obbligatori, per visualizzare il campo nel webform come picklist (SI/NO) e costringere quindi l’utente ad una scelta. I campi data e IP dovranno essere campi nascosti (quindi settare il flag nascosto a si nella configurazione del webform). Nel campo data come valore di default dovrà essere inserito **“$(general : (\_\_VteMeta\_\_) date\_Y\_m\_d) $(general : (\_\_VteMeta\_\_) time”** Nel campo IP come valore di default dovrà essere inserito **“$(general : (\_\_VteMeta\_\_) clientip”.** Così facendo, si ottiene nel blocco del gdpr il settaggio del consenso + data-ora e IP della richiesta. [![18.2.1 [1].PNG](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/scaled-1680-/18-2-1-1.PNG)](https://usermanual.vtenext.com/uploads/images/gallery/2022-06/18-2-1-1.PNG)
**Assegnato a** | Assegnatario del Lead |
**URL di ritorno** | Alla pressione del pulsante di conferma del webform, l’utente verrà reindirizzato all’indirizzo qui indicato (ad. Esempio la pagina di ringraziamento) |