Introduzione

EVENTPAY: cos'è?

EVENTPAY nasce per rispondere a una specifica esigenza, ovvero la gestione delle prenotazioni online tramite un sistema integrato al gestionale VTENEXT. Si tratta di una necessità dettata dagli stessi limiti delle piattaforme di prenotazione più utilizzate come: l’impossibilità di integrazione all’interno del CRM le problematiche relative al GDPR e al trattamento dei dati degli utenti l’utilizzo di un’unica piattaforma condivisa per la prenotazione e vendita di biglietti La soluzione adottata non è una piattaforma condivisa: per ogni cliente il sistema di prenotazione viene integrato al sito aziendale già esistente o, in caso non fosse presente, viene creata una landing page. L’azienda può scegliere in autonomia il sistema di pagamento che preferisce o che sta già utilizzando, tra quelli già esistenti come Stripe, etc. Le possibilità di personalizzazione sono diverse, sia a livello grafico che di gestione delle prenotazioni e acquisto dei biglietti. A ciò si aggiunge, la possibilità di integrazione con sistemi di email marketing automation, già presenti all’interno del CRM.

Prima di iniziare

È importante comprendere il funzionamento di due moduli specifici: Contatti e Prodotti. Entrambi derivano dal processo di automatizzazione del sistema EventPay, che raggrupperà i contatti generati ed i prodotti generati in appositi moduli. Il modulo Contatti può essere consultato e/o modificato manualmente all'interno della voce nel menù di sinistra Anagrafica ➔ Contatti.

image-1705595426144.png

Il modulo Prodotti può essere consultato e/o modificato manualmente all'interno della voce nel menù di sinistra Inventario ➔ Prodotti.

image-1705595446595.png