Funzionamento

1.0 Crea un Sondaggio

In alto a sinistra clicca su CREA

image-1705576071657.jpg

Inserisci i dati Nome Sondaggio, assegna uno stato al Sondaggio (Creato, In Corso, Non Attivo) e clicca su Salva. Il sondaggio può essere modificato solo quando lo stato è Creato.

image-1705576220511.jpg

Al salvataggio comparirà una sezione Anteprima Template Sondaggio clicca su Crea a in alto a sinistra.

image-1705576245711.jpg

1.1 Disegna il sondaggio

La scheda Designer consente di configurare il sondaggio. È possibile trascinare e rilasciare le domande e i pannelli dalla Toolbox sulla superficie di progettazione e quindi utilizzare la Property Grid delle proprietà per modificare le impostazioni delle domande, dei pannelli e dell'indagine. Il Toolbox contiene diversi tipi di domande descritti qui sotto.

image-1705576300467.jpg

1.2 Radio Button Group

Gli intervistati utilizzano i pulsanti di opzione per selezionare una singola risposta. Utilizzate il tipo Radio Button per le domande che possono avere più opzioni, ma che accettano solo una risposta.

image-1705576343911.jpg

1.3 Rating Scale

Chi risponde seleziona un numero all’interno di un intervallo. Usate il Rating Scale quando volete che si inserisca una valutazione

image-1705576375442.jpg

1.4 Checkboxes

Gli intervistati fanno clic su una o più caselle per selezionare le risposte. Utilizzate questo tipo per le domande che accettano più risposte.

image-1705576401323.jpg

1.5 Dropdown

I rispondenti selezionano una singola risposta da un elenco a discesa. Il tipo Dropdown può essere utilizzato per le domande con più opzioni, ma che accettano una sola risposta. Tuttavia, l'interfaccia utente a discesa può visualizzare più opzioni occupando meno spazio sullo schermo.

image-1705576438821.jpg

1.6 Yes/No (Boolean)

Gli intervistati selezionano Yes o No. La risposta viene salvata nei risultati come true per Yes e false per No.

image-1705576463089.jpg

1.7 Ranking

Gli intervistati trascinano e rilasciano gli elementi da un elenco per ri-ordinarli in base alla posizione o alla preferenza. Utilizzate il tipo Ranking per le domande in cui i rispondenti devono impostare l'ordine degli elementi.

image-1705576496496.jpg

1.8 Single Input

Gli intervistati inseriscono le loro risposte testuali, numeriche o relative a data e ora in un editor a riga singola. Utilizza il tipo di input a riga singola per le domande che richiedono risposte brevi.

image-1705576527460.jpg

1.9 Comment

Gli intervistati inseriscono la loro risposta lunga in un'area di testo ridimensionabile su più righe. Utilizza il tipo Comment per domande aperte che accettano risposte su più righe.

image-1705576556654.jpg

2.0 Panel

Il tipo Panel è un contenitore di altre domande e pannelli. Si può usare questo tipo per raggruppare diverse domande o pannelli e controllarli tutti insieme.

image-1705576580269.jpg

 

2.1 Single-Choice Matrix

La matrice Single-Choice Matrix visualizza i pulsanti di opzione in righe e colonne. Gli intervistati possono selezionare solo un pulsante di opzione per ogni riga.

image-1705571114620.jpg

Aggiungi nuove righe: espandi la categoria Righe e fai clic su Add New.

image-1705571029396.jpg

Le righe possono anche essere disposte a random: estendere la categoria Righe su Property Grid e su Ordine Righe seleziona Random.

image-1705571077469.jpg

 

 

 

2.2 Come aggiungere una pagina al sondaggio

In the Property Grid, seleziona Questionario, espandi le Pagine e clicca Aggiungi Domanda nell’editor di Pagina.

image-1705571189409.jpg

2.3 Come cambiare il tipo di domanda?

Utilizza il selettore del tipo di elemento nella domanda

image-1705571254424.jpg

Attenzione che alcuni tipi di domande non sono intercambiabili. Se si cambia il tipo di domanda alcuni dati potrebbero andare persi. In questo caso è possibile fare clic sul pulsante annulla.

image-1705571293360.jpg

 

2.4 Preview Tab

La scheda Preview consente di visualizzare e rispondere all'indagine come rispondente.

image-1705571420467.jpg

2.4.1 Previw su diversi dispositivi

Fare clic sull'icona Device e selezionare il dispositivo desiderato dal menu a discesa. È inoltre possibile fare clic sull'icona Orientation per passare dall'orientamento orizzontale a quello verticale:

image-1705574056083.jpg

2.5 Logic

La tab Logic visualizza e consente di modificare le regole logiche che specificano il flusso dell’indagine.

image-1705574150379.jpg

2.5.1 Come aggiungere una nuova regola

Fare clic su Aggiungi nuova regola in fondo alla scheda Logic per visualizzare gli editor che consentono di specificare le condizioni e selezionare le azioni da eseguire quando tali condizioni sono soddisfatte.

2.5.2 Condizioni (if-clauses)

Selezionare una domanda la cui risposta deve essere controllata e un'operazione logica dai menu a discesa corrispondenti. Quindi, specificare la risposta che applica la regola. Alcune operazioni logiche non richiedono una risposta (ad esempio, Vuoto o Non vuoto).

image-1705574269608.jpg

Se la regola richiede più di una condizione, fare clic sul pulsante Aggiungi condizione. È possibile utilizzare l'operatore logico AND o OR per combinare le condizioni nuove e precedenti.

image-1705574303186.jpg

Le condizioni specificate nell'interfaccia utente vengono convertite in espressioni logiche. Se si preferisce inserire direttamente le espressioni, fare clic sul pulsante Inserimento manuale nella barra degli strumenti.

image-1705574341698.jpg

 

 

2.5.3 Azioni (then-clause)

Selezionare una delle seguenti azioni dal menu a discesa:
● Mostra (nascondi) pagina: rende visibile la pagina selezionata. Se si desidera nascondere la pagina, invertire la logica della condizione.
● Abilita (disabilita) la pagina: rende modificabile la pagina selezionata. Se si desidera rendere la pagina di sola lettura, invertire la logica della condizione.
● Mostra (nascondi) domanda: rende visibile la domanda selezionata. Se si desidera nascondere la domanda, invertire la logica della condizione.
● Abilita (disabilita) la domanda: rende modificabile la domanda selezionata. Se si desidera rendere la domanda di sola lettura, invertire la logica della condizione.
● Rendi la domanda obbligatoria: richiede una risposta per la domanda selezionata.
● Completa il questionario: completa il sondaggio.
● Imposta la risposta: imposta una risposta specifica alla domanda selezionata.
● Copia la risposta: copia la risposta della domanda selezionata in una domanda di destinazione.
● Passa alla domanda: consente di passare alla domanda selezionata.
● Esegui espressione: esegue un'espressione personalizzata alla domanda selezionata.
● Imposta il markup della pagina "Questionario completo”: specifica il markup HTML personalizzato per la pagina Indagine completata.

2.5.4 Modifica regola

Fare clic su una regola per espanderla e utilizzare gli elementi dell'interfaccia utente per modificarla. Fare clic su Fatto per salvare le modifiche.

2.5.5 Come filtrare le regole

Utilizzare il Filtro domanda per filtrare le regole in base a una domanda specifica. È inoltre possibile utilizzare il filtro Tipo di azione per visualizzare solo le regole relative al tipo di azione selezionato:

image-1705574524963.jpg

2.6 Completa il sondaggio

Quando hai completato tutte le domande che vuoi inviare ai tuoi intervistati clicca su Salva in alto a destra.

image-1705574575993.jpg

Assicurati di mettere lo stato del sondaggio In Corso. In questo modo non si potrà più modificare il sondaggio e le domande rimarranno congelate. Per fare questo entra in Modifica > Stato Sondaggio > In Corso e Salva.

image-1705574665984.jpg

 

2.7 Salva le risposte nei campi

Entra nel modulo Sondaggi e entra nel Sondaggio vai su Anteprima Templete Sondaggio e seleziona Modifica mappatura campi.

image-1705574829696.jpg

Seleziona dal menù a tendina il Campo del relativo Modulo nel quale vuoi salvare la risposta alla Domanda selezionata e clicca Salva.

image-1705575083641.jpg

3.0 Invia un sondaggio

Per inviare un sondaggio ai tuoi contatti il modo più semplice è attraverso l’invio di una newsletter. Prima di tutto crea una Campagna, il Target e infine la Newsletter.

3.1 creazione Newsletter

Nella creazione della Newsletter seleziona nel campo Sondaggio il nome del Sondaggio che hai preparato e vuoi inviare.

image-1705575314994.jpg

Vai nella sezione di Anteprima Template e in Modifica. Per inserire il link alla Survey inserisci una casella di testo e poi seleziona Modulo Custom e Campo Survey Url e clicca su Inserisci.

image-1705575378066.jpg

In alternativa puoi anche creare un bottone e inserire il link sul campo Href in modo che cliccando sul bottone ti porta al Sondaggio.

image-1705575728480.jpg

A questo punto sei pronto per inviare la tua Newsletter e raccogliere le risposte.

3.2 Consulta le risposte

Per consultare le risposte ti basterà entrare nel modulo Risposte Sondaggi. Cercalo nella barra per poter entrare. In questo modulo potrai visualizzare la lista delle risposte singole.

image-1705575546620.jpg

Puoi anche visualizzare le risposte in modo aggregato andando sul Sondaggio e scorrere fino ad arrivare su Grafico Risposte.

image-1705575594008.jpg

I grafici di visualizzazione possono essere cambiati selezionando dal menù a tendina. La tipologia di grafici disponibili cambiano in relazione al tipo di domanda.

image-1705575574826.jpg

E’ possibile esportare anche le risposte in formato .xml .xlsx .csv. Andare sui tre puntini in alto a destra.

image-1705575622643.jpg

 

3.3 Sondaggio anonimo

E’ possibile anche inviare un sondaggio anonimo che dunque non sarà collegato ad una azienda/contatto/lead. Per impostare un sondaggio come anonimo metti la spunta sul campo Sondaggio anonimo il campo è visualizzabile nel pannello Informazioni Sondaggio.