Advanced Search
Search Results
827 total results found
Perché automatizzare un processo aziendale? Vantaggi e Obiettivi
QUALI SONO I VANTAGGI? Le motivazioni e vantaggi principali posso essere riassunte nei seguenti punti: Risparmiare tempoDelegando al sistema l’attuazione dei processi interni aziendali si fornisce alle persone la possibilità di potersi dedicare ad altre atti...
Attivazione Processo Gestione Opportunità
ATTIVAZIONE PROCESSO A questo punto abbiamo terminato la configurazione del processo e dei relativi sottoprocessi. Pertanto procediamo con la verifica del corretto funzionamento. Entriamo quindi in creazione di una Nuova Opportunità. In questo caso settiamo...
Gestione “Listini Avanzati”
Come anticipato, il componente aggiuntivo permette di estendere le funzionalità standard di vtenext CRM relativamente alla gestione delle logiche di definizione dei listini di vendita e coinvolge i seguenti moduli: Prodotti Aziende Listini Sconti / Maggio...
Gestione “Magazzini”
Come anticipato, il componente aggiuntivo permette di estendere le funzionalità standard di vtenext CRM relativamente alla gestione dei magazzini. La configurazione del componente è molto semplice e prevede di partire dalla creazione di un magazzino. Creazion...
Premessa
Lo scopo del presente documento è di descrivere le procedure e le modalità di utilizzo operativo del componente aggiuntivo “Magazzini & Listini Avanzati”. Introduzione Il componente aggiuntivo Magazzini & Listini Avanzati permette di estendere le fu...
Configurazione
Configurazione CRON Verificare che il file RunCron.sh nella cartella cron abbia i permessi di esecuzione attraverso il comando sudo chmod a+x RunCron.sh. Digitare il comando crontab –e e inserire la seguente riga: * * * * * /PATH_VTENEXT/cron/RunCron.sh >> ...
Installazione
Aprire il programma Putty e collegarsi all’host remoto dove si dovrà installare vte tramite connessione SSH. Per prima cosa si deve eseguire il comando apt-get update per aggiornare l’elenco locale dei pacchetti con i cambiamenti apportati di recente nei repos...
Requisiti di installazione vtenext 18.12
1. Requisiti Hardware minimi: Ram: 2 GB Hard Disk: 20 GB Processore: 2 Ghz dual core 2. Requisiti Hardware consigliati: Ram: 4 GB Hard Disk: 80 GB Processore: 2 Ghz quad core 3. Sistema operativo consigliato: Il sistema operativo consigliato per l...
Modulo Multiazienda
Introduzione Il Modulo Multiazienda, è una funzionalità avanzata che consente ad un gruppo di aziende clienti, di utilizzare un unico ambiente vtenext. Il modulo consente di: Avere un unico database clienti per tutte le aziende del gruppo ma con visibilit...
Configurazione Processo Gestione Opportunità
Processo Principale: Processo Gestione Opportunità La task SubProcess viene utilizzata per richiamare altri processi (sottoprocessi) e quindi semplificare la logica del processo principale. Nel caso proposto di seguito sono presenti 2 SottoProcessi: 1° In...
Simbologia
SIMBOLOGIAQui in basso la simbologia utilizzata per creare un diagramma, sono contrassegnati in rosso i simboli al momento non ancora utilizzabili. START EVENT E TIMER START EVENT END EVENT INTERMEDIATE / BOUNDARY EVEN...
3 - Integrazione Web Service
Integrazione Web Service L’utilizzo di WebService permette l’integrazione tra sistemi differenti. Mediante tale funzionalità infatti è possibile ricevere dati da fonti esterne con il passaggio di eventuali parametri. Questo avviene richiamando API configur...
1 - Attivazione del processo base - Gestione rinnovi installazioni
Attivazione del processo Verifichiamo ora il processo in azione. Non vi sono presenti rinnovi e settiamo il campo Stato a “Fuori Servizio”. All’assegnatario di tale record comparirà un popup con la possibilità di aggiungere uno o più rinnovi di quell’...
1 - Processo base - Gestione rinnovi installazioni
Procediamo ora con la creazione di un processo molto semplice dedicato alla gestione dei rinnovi relativi un’installazione. In sostanza, quando un impianto/installazione termina la propria durata a servizio, l’utente imposterà il campo “Stato” uguale a “...
1 - Come creare un Campo Tabella
Utilizzo di Campi Tabella Questa tipologia di campo permette di avere più tipologie di campi al suo interno. Viene vista come una tabella formata da N colonne (in base al numero di campi configurati) e N righe (in base a quante l’utente ne inserirà). Risul...
Attivazione processo avanzato - Gestione Leads
Una volta quindi attivato effettuiamo la prova, entriamo nel modulo Lead e dal tasto “+ CREA” procediamo con la crezione. Come riportato sotto, per entrare nel processo è necessario rispettare le condizioni indicate, in questo caso è scontato in quanto la cond...
Configurazione processo avanzato - Gestione Leads
Una volta definito il processo graficamente, si passa all'interfaccia di questo. Di seguito vedremo passo a passo come avviene la configurazione. Nel diagramma di seguito riportato viene rappresentato il flusso di processo di gestione di un Lead. Al momen...
Configurazione di un processo base
Questo processo, precedentemente accennato, viene ora descritto dettagliatamente. Il suo funzionamento è molto semplice: Il processo viene eseguito alla creazione di una nuova Azienda e viene controllato il suo Rating. In base a questo il flusso si divide ...
Regole fondamentali
Prima di entrare nella spiegazione dettagliata della simbologia utilizzata in vtenext si segnalano alcune regole fondamentali per la costruzione grafica di un processo. Di seguito un semplice diagramma e nelle prossime slide la descrizione per la configurazion...
Versioni Outlook compatibili con vtenext
Grazie al Plugin Outlook integrato in vtenext è possibile ottenere una piena compatibilità fra client di posta e CRM. Esso permette: la sincronizzazione di Anagrafiche, Eventi e Compiti in modo bidirezionale con vtenext; il collegamento delle email alle en...